Tu sei qui: CronacaAtrani: malore per un ragazzo in spiaggia, interviene medico in vacanza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 13:50:57
Intorno alle 12:30 di oggi, si è verificata un'emergenza medica sulla spiaggia di Atrani. Un ragazzo ha accusato un malore improvviso mentre si trovava sull'arenile del borgo della Costiera Amalfitana.
Fortunatamente, sulla spiaggia vi era un medico che si stava godendo una giornata di relax e che non ha esitato a prestare i primi soccorsi al ragazzo. Grazie alla sua prontezza, il giovane ha ricevuto le prime cure necessarie a stabilizzare temporaneamente la sua condizione in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118. Il ragazzo è stato poi trasportato all'ospedale di Castiglione per le cure del caso.
Encomiabile anche il lavoro della Polizia Municipale, che ha garantito che le operazioni di soccorso si svolgessero senza intoppi, mantenendo l'ordine tra i bagnanti, molti dei quali erano preoccupati per quanto stava accadendo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104028104
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...