Tu sei qui: CronacaAtti persecutori a Mercato San Severino, divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per un 40enne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 15:51:29
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, ha disposto il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima, con l'applicazione del braccialetto elettronico.
Secondo le indagini, l'uomo avrebbe perseguitato la persona offesa con minacce di morte, creando un clima di paura e di disagio nella vittima. Grazie alle denunce raccolte e alle evidenze acquisite, le forze dell'ordine hanno potuto agire tempestivamente, applicando la misura cautelare in attesa dell'ulteriore sviluppo delle indagini.
La decisione di applicare il braccialetto elettronico è stata adottata per garantire il rispetto del provvedimento e per monitorare costantemente i movimenti dell'indagato, al fine di tutelare la persona perseguitata e impedire ulteriori atti di intimidazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10974101
Nei giorni scorsi, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, un equipaggio della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari ha arrestato un cittadino svizzero destinatario di un mandato di arresto internazionale ai fini estradizionali. L'uomo è ricercato per associazione a delinquere...
Un vasto sequestro di oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, che hanno smantellato una rete di importazione e distribuzione di prodotti di contrabbando attiva nel capoluogo siciliano e nella provincia. Denunciati l'importatore...
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno inferto un doppio colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi. Con una prima operazione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, all'esito di un'indagine svolta sotto la direzione della Procura...
La Guardia di Finanza di Bari ha inferto un duro colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi per la salute. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un'organizzazione dedita...