Tu sei qui: CronacaAumenti ingiustificati dei prezzi in bolletta, da Antitrust 7 provvedimenti contro società energia gas
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 dicembre 2022 10:12:21

Con i provvedimenti cautelari comunicati ieri, 13 dicembre, nei confronti delle società del mercato libero dell'energia per illegittime modifiche unilaterali al prezzo di fornitura di energia elettrica e gas, l'Antitrust ha accolto le denunce del Codacons che a più riprese aveva sollevato il caso delle scorrettezze a danno di milioni di consumatori che nei mesi scorsi hanno subito aumenti ingiustificati dei prezzi in bolletta.
"Siamo soddisfatti per la decisione dell'Antitrust che ha accolto tutte le nostre richieste, ma non ci basta - afferma il Codacons - Sul fronte delle bollette e delle modifiche unilaterali dei contratti, con prezzi aumentati arbitrariamente e contratti rescissi senza preavviso in barba alle disposizioni del Dl Aiuti Bis, dovrà intervenire anche la magistratura. Dopo i provvedimenti adottati oggi dall'Antitrust, abbiamo deciso di presentare un nuovo esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, affinché si indaghi a tutto campo sul comportamento delle società del mercato libero, accertando se le pratiche adottate possano configurare eventuali fattispecie penalmente rilevanti, dalla truffa all'appropriazione indebita, fino all'interruzione di pubblico servizio".
Intanto il prossimo 20 dicembre il Consiglio di Stato (sez. II, Pres. Saltelli Rel. Addesso) deciderà se bloccare tutti gli aumenti di luce e gas scattati nel corso del 2022, così come chiesto con un ricorso dal Codacons, e tornare alle tariffe precedenti fino ad una seria istruttoria di Arera sui superprofitti delle aziende e sul reale prezzo da esse pagato per acquistare energia e gas poi rivenduti ai consumatori a tariffe stratosferiche.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10426106
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...