Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAutismo & Scuola, a Cava de' Tirreni un "progetto pilota" sull'A.B.A.

Cronaca

Autismo & Scuola, a Cava de' Tirreni un "progetto pilota" sull'A.B.A.

Inserito da (admin), martedì 3 dicembre 2013 00:00:00

L’importanza del metodo A.B.A. e della sua introduzione nella Scuola italiana attraverso lo sviluppo di programmi d’inserimento scolastico per bambini autistici sarà il tema centrale del meeting “Autismo & Scuola 2” - “Nuove prospettive nell’ambito scolastico attraverso strategie mirate, atte al miglioramento ed alla valorizzazione delle potenzialità didattiche”, in programma sabato 14 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I, 137.

L’iniziativa, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, è promossa dall’Associazione Children’s Smile, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company.

Obiettivi e finalità del meeting sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa svoltasi sabato 30 novembre a Palazzo di Città ed alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche Sociali ed alla Pubblica Istruzione; Daniela Russo De Luca, Presidente dell’Associazione Children’s Smile e Coordinatrice USA - Mastering in BCaBA presso il Florida Institute of Technology.

Medici, pediatri, dirigenti scolastici, insegnanti di sostegno, psicoterapeuti, tutti gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto genitori e familiari di soggetti con spettro autistico, avranno l’opportunità di confrontarsi con strategie pratiche e fortemente individualizzate, che consentiranno di acquisire strumenti efficaci utilizzabili immediatamente e messi a disposizione grazie agli studi della Dott.ssa Daniela Russo De Luca.

L’A.B.A. (Applied Behavior Analysis - Analisi Comportamentale Applicata) è un metodo educativo altamente individualizzato, che cerca di interpretare il comportamento del soggetto autistico, modificare tale comportamento e stimolare l’acquisizione di competenze utili. Un trattamento che risulta efficace solo quando è precoce (inizia prima dei 5 anni di età), intensivo (non meno di 20 ore settimanali) e continuativo (non meno di 2 anni).

Presente negli Stati Uniti già dal 1957, l’A.B.A. si è affacciato “timidamente” nella Scuola italiana solo negli ultimi tempi. E la “mission” dell’instancabile Dott.ssa Daniela Russo De Luca è proprio quella di diffondere il più possibile tale metodologia nel nostro universo scolastico. In che modo? Con un “progetto pilota” che partirà proprio da Cava de’ Tirreni e che coinvolgerà attivamente dirigenti scolastici ed insegnanti, in particolare quelli di sostegno.

Un “censimento” degli alunni autistici che frequentano gli istituti scolastici cavesi sarà la prima tappa del progetto, che proseguirà poi con l’organizzazione di specifici corsi di formazione per gli insegnanti di sostegno, tenuti da persone qualificate ed in grado di garantire l’attuazione del metodo A.B.A. nella sua originalità e con le sue precipue peculiarità.

Di questo e tanto altro ancora si parlerà nel corso del meeting “Autismo & Scuola 2” di sabato 14 dicembre, che sostituirà il workshop dal titolo “An Introduction to A.B.A. and Verbal Behavior”, inizialmente previsto per i giorni 14 e 15 dicembre sempre presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.

Un cambio di programma, questo, frutto del notevole interesse manifestato dal Sindaco Marco Galdi e soprattutto dall’Assessore Vincenzo Lamberti nei confronti del progetto proposto dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca, che tanti sforzi sta profondendo per la causa. Un interesse talmente forte sulla tematica dell’autismo, ed in particolare sul trattamento A.B.A., che ha spinto l’Amministrazione comunale metelliana ad invogliare gli organizzatori a rendere pubblica, e quindi senza alcun costo, la partecipazione al meeting “Autismo & Scuola 2”.

In ragione di tale cambiamento di programma, a tutti coloro i quali hanno già effettuato il bonifico per partecipare al workshop del 14-15 dicembre sarà restituita interamente la somma versata ed in più sarà offerta loro l’iscrizione gratuita all’Associazione Children’s Smile.

«Siamo molto sensibili come politici, ma prima ancora come semplici cittadini - ha affermato il Sindaco Marco Galdi durante la conferenza stampa - alla problematica dell’autismo, che sta interessando purtroppo un numero sempre maggiore di famiglie, anche sul territorio metelliano. Abbiamo, quindi, immediatamente concesso il nostro sostegno all’iniziativa della Dott.ssa Russo De Luca. A tal proposito, è nostra intenzione attivare quanto prima un Osservatorio sulle dinamiche dell’autismo presso l’Assessorato alle Politiche Sociali, egregiamente retto dall’Assessore Vincenzo Lamberti».

Ed il Sindaco Galdi e l’Assessore Lamberti non faranno mancare la loro presenza al meeting del prossimo 14 dicembre, che segue il precedente convegno dal titolo “Autismo & Scuola”, organizzato sempre dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca e tenutosi il 20 aprile 2013 presso il Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni. In quella circostanza, l’importanza del metodo A.B.A. e del suo inserimento nella Scuola italiana, anche sulla scorta delle positive esperienze vissute nel contesto scolastico americano, costituì il filo conduttore degli interventi della stessa Dott.ssa Russo De Luca e della Dott.ssa Jessica Dean (M.S. BCBA, Florida Institute of Technology, esperta in metodologie riabilitative A.B.A.), le quali analizzarono lo status quo della Scuola italiana e fornirono preziosi suggerimenti sulla “formazione” degli insegnanti e sulla “valutazione” dei bambini affetti da autismo.

Per rimanere aggiornati sul programma e per conoscere tutte le news sul meeting “Autismo & Scuola 2”, è possibile consultare il sito internet www.formazioneaba.it.

Per info e contatti:
Formazione Aba, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 333.3606790 - www.formazioneaba.it - info@formazioneaba.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10115105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno