Tu sei qui: CronacaBambinello, attese "disattese"
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 21 febbraio 2011 00:00:00
La speranza dei fedeli di assistere alla “visione” del Bambinello, per ora, sarà costretta ancora a rimanere tale. Sulla statua, restituita ai frati francescani dopo la pronuncia di dissequestro da parte del Riesame di Salerno, ancora nessuna novità, così come restano al momento sconosciuti gli esiti delle indagini realizzate dai Carabinieri del Ris di Roma sul presunto sangue versato.
Le attese della comunità parrocchiale e dei tanti curiosi che hanno affollato il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio per le messe domenicali sono state, dunque, “disattese” dallo stesso Padre Luigi Petrone. Nessun riferimento durante la sua omelia alla statua che, portata a Cava de’ Tirreni dopo un pellegrinaggio in Terra Santa nello scorso ottobre, avrebbe versato lacrime di sangue.
Comunque, anche i volontari che “vivono” il Convento sembrano seguire la linea della riservatezza e non hanno pronunciato alcuna parola sul ritorno del Gesù Redentorio. Tutti sono proiettati solo all’organizzazione delle varie iniziative che, di qui a poco, animeranno il Convento. In primis l’appuntamento del 15 marzo, allorquando, in occasione del secondo anniversario dell’apertura del Santuario, è previsto l’arrivo di Padre Jose Rodriguez Carballo, ministro generale dell’Ordine dei Francescani.
Tutto sommato, però, nonostante tardino ad arrivare sviluppi significativi sulla vicenda, né la comunità cavese né le rappresentanze istituzionali sembrano aver abbandonato l’entusiasmo per il supposto prodigio. Anche il sindaco Marco Galdi, pur mantenendosi cauto sull’evolversi della questione, ha infatti espresso viva soddisfazione per la restituzione del Bambinello. Ora tutta Cava non attende altro che riabbracciare la statuetta, per la quale in Chiesa è già pronta la cripta.
Fonte: Il Portico
rank: 10294100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...