Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Basta con il silenzio istituzionale, servono risposte concrete e urgenti", Franco Florio (FeNAILP) chiede autovelox sulla Statale

Cronaca

«Il tempo delle parole è finito. Serve un’azione concertata e immediata. Non possiamo più permetterci di assistere impotenti a questa strage quotidiana»

"Basta con il silenzio istituzionale, servono risposte concrete e urgenti", Franco Florio (FeNAILP) chiede autovelox sulla Statale

Florio, da anni voce del sindacato, denuncia il pericolo quotidiano rappresentato dal traffico incontrollato sulla Statale Amalfitana e chiede che vengano adottate misure concrete per garantire la sicurezza, tra cui l’installazione di autovelox lungo tutto il tracciato costiero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 giugno 2025 11:43:35

La Costiera Amalfitana è nuovamente sconvolta da una tragedia che si poteva evitare. Ieri, nel comune di Amalfi, un uomo - lavoratore, padre e nonno - ha perso la vita dopo essere stato travolto da una moto di grossa cilindrata. Un dramma che si aggiunge a una lunga lista di incidenti che vedono le nostre strade come teatro di velocità folli e mancanza di controlli. Una situazione ormai insostenibile, che ha portato alla ribalta, ancora una volta, l'appello di Franco Florio, delegato territoriale della FeNAILP di Amalfi.

 

Florio, da anni voce del sindacato, denuncia il pericolo quotidiano rappresentato dal traffico incontrollato sulla Statale Amalfitana, una delle arterie più belle del Paese, ma anche una delle più pericolose. «Durante tutti i weekend invernali e per l'intera stagione estiva, la Costiera si trasforma in un velodromo a cielo aperto. Chi percorre queste strade a velocità folli non solo infrange la legge, ma mette in pericolo vite umane», afferma Florio, con toni forti e decisi. La situazione è da tempo sotto la lente d'ingrandimento della FeNAILP, che ha più volte sollecitato il Prefetto, ANAS e i Sindaci affinché vengano adottate misure concrete per garantire la sicurezza, tra cui l'installazione di autovelox lungo tutto il tracciato costiero.

 

Florio è chiaro: «Il tempo delle parole è finito. Serve un'azione concertata e immediata. Non possiamo più permetterci di assistere impotenti a questa strage quotidiana. La sicurezza delle persone deve essere la priorità». L'appello di Florio si fa ancora più urgente quando sottolinea che i Sindaci della Costiera, insieme alle realtà associative come la FeNAILP, chiedono l'intervento del Governo centrale per sbloccare le autorizzazioni necessarie all'installazione dei dispositivi elettronici di controllo della velocità.

 

Non è più solo una questione di sicurezza, ma di responsabilità morale. «Ogni vita persa è una sconfitta per tutti», prosegue Florio. L'introduzione degli autovelox, oltre a salvare vite, potrebbe generare un gettito utile per i Comuni, da reinvestire in sicurezza e servizi per il territorio. «Non possiamo più permetterci di perdere una vita per colpa di una disattenzione o di una mancanza di azione concreta. È il momento di fermare questa strage silenziosa», conclude Florio.

 

La FeNAILP Amalfi rinnova il proprio appello a tutte le istituzioni competenti: è ora di passare dalle parole ai fatti. La sicurezza stradale deve diventare una priorità assoluta, prima che sia troppo tardi.

 

Leggi anche:

Incidente mortale ad Amalfi, uomo investito e ucciso da una moto

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10066102

Cronaca

Cronaca

Sicurezza alimentare: controlli dei NAS a Salerno. Scoperto rivenditore abusivo e chiuso un ristorante

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, impegnati in una vasta operazione finalizzata a garantire la sicurezza alimentare nella provincia. L'attività ispettiva ha portato all'individuazione di un venditore ambulante di prodotti carnei...

Cronaca

Maiori, asse di legno si stacca da un'impalcatura e cade in strada. Nessun ferito

A causa della abbandonanti piogge, un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura a Maiori, lungo Corso Reginna, rischiando di colpire i passanti. La pedana, parte di una struttura temporanea installata sulla facciata di un edificio da oltre 15 anni, era già stata oggetto di segnalazioni da parte dei...

Cronaca

Paura a Maiori: asse di legno cade da un'impalcatura in Corso Reginna

Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...

Cronaca

La Cassazione chiude il caso: nessun legame tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa Nostra

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...