Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBelardelli apre "Com&Te" 2011

Cronaca

Belardelli apre "Com&Te" 2011

Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00

Si apre venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, nella consueta cornice del salone delle feste del Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la V edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te” - Comunicazione, giornalismo e dintorni, promossa ed organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio.

La manifestazione, ideata e curata da Pasquale Petrillo, rientra tra le iniziative celebrative del 150° anniversario dell’unità d’Italia riconosciute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. I salotti letterari di questa edizione, infatti, sono riservati ai saggi sul tema “Il Mezzogiorno tra Unità d’Italia e federalismo”.

Ospite del primo salotto letterario è Giovanni Belardelli con il volume “Mazzini” (Il Mulino). Professore associato di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Perugia, Giovanni Belardelli da diversi anni collabora quale commentatore al Corriere della Sera. I suoi principali ambiti di ricerca sono attualmente rappresentati dallo studio del pensiero politico di Mazzini, dall’ideologia del fascismo, dal rapporto intellettuali-politica nel XX secolo.

L’azione politica e le idee di Giuseppe Mazzini contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato italiano, anzitutto affermando l’idea (per nulla scontata all’epoca) che l’Italia dovesse essere “una” dalle Alpi alla Sicilia. Scrive Belardelli: “E’ impossibile non percepire come, tra i protagonisti del Risorgimento italiano, sia stato Mazzini più di chiunque altro a esercitare un’influenza di rilievo nelle successive vicende del paese”.

Una premessa dell’autore, infine, chiarisce come “chi scrive pensa che nel 1860 la formazione dello stato nazionale unitario fosse una tappa necessaria, sostanzialmente priva di alternative”.

Comunicazione Premio Com&Te

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giovanni Belardelli Giovanni Belardelli

rank: 10968108

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...