Tu sei qui: CronacaBelardelli apre "Com&Te" 2011
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00
Si apre venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, nella consueta cornice del salone delle feste del Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la V edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te” - Comunicazione, giornalismo e dintorni, promossa ed organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio.
La manifestazione, ideata e curata da Pasquale Petrillo, rientra tra le iniziative celebrative del 150° anniversario dell’unità d’Italia riconosciute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. I salotti letterari di questa edizione, infatti, sono riservati ai saggi sul tema “Il Mezzogiorno tra Unità d’Italia e federalismo”.
Ospite del primo salotto letterario è Giovanni Belardelli con il volume “Mazzini” (Il Mulino). Professore associato di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Perugia, Giovanni Belardelli da diversi anni collabora quale commentatore al Corriere della Sera. I suoi principali ambiti di ricerca sono attualmente rappresentati dallo studio del pensiero politico di Mazzini, dall’ideologia del fascismo, dal rapporto intellettuali-politica nel XX secolo.
L’azione politica e le idee di Giuseppe Mazzini contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato italiano, anzitutto affermando l’idea (per nulla scontata all’epoca) che l’Italia dovesse essere “una” dalle Alpi alla Sicilia. Scrive Belardelli: “E’ impossibile non percepire come, tra i protagonisti del Risorgimento italiano, sia stato Mazzini più di chiunque altro a esercitare un’influenza di rilievo nelle successive vicende del paese”.
Una premessa dell’autore, infine, chiarisce come “chi scrive pensa che nel 1860 la formazione dello stato nazionale unitario fosse una tappa necessaria, sostanzialmente priva di alternative”.
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
rank: 10678104
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...