Tu sei qui: CronacaBeni comunali, via libera alla vendita a "prezzi popolari"
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 7 febbraio 2011 00:00:00
Dopo l’approvazione lo scorso venerdì da parte della Commissione consiliare al Patrimonio ed al Bilancio del regolamento per le alienazioni dei beni comunali, prenderà a breve il via la vendita a “prezzi popolari” di alcuni minialloggi di Pregiato, Passiano e San Cesareo.
Saranno 28 le prime abitazioni comunali ad essere messe in vendita. Si tratta, nello specifico, di alcuni appartamenti, dichiarati di edilizia residenziale pubblica (Erp), ubicati in via Ferrara ed in via Pastore a Pregiato, di altri nella Traversa Vecchione a San Cesareo ed altri ancora siti in via Ferrigno a Passiano. Per essi, come affermato da Armando Milone, segretario provinciale del Sicet, il prezzo d’acquisto previsto non potrà essere superiore ai 30mila euro e gli attuali occupanti potranno godere del diritto di prelazione.
In più, stando sempre alle spiegazioni del sindacalista, coloro che attualmente abitano nelle case in questione, in base ad una legge regionale del 2003, potranno acquistarle versando anticipatamente il 6% del costo complessivo e dilazionando la parte rimanente con un mutuo 15ennale.
Quanto al “riscatto” degli alloggi da parte degli eredi degli assegnatari, la vicenda si presenta molto più complicata. Al riguardo lo stesso Milone, infatti, parlando dell’esistenza di una legge regionale del 2001, secondo la quale sarebbe prevista una sanatoria per gli occupanti gli alloggi Erp dopo gli assegnatari, ha affermato che i diversi e numerosi casi dovranno essere analizzati singolarmente.
Il nuovo regolamento, però, prima di essere realmente operativo dovrà ottenere il lasciapassare dal Consiglio comunale e dall’Osservatorio regionale della casa, anche se il riconoscimento come Erp dei 28 alloggi nelle suddette frazioni metelliane è stato già salutato dallo stesso Armando Milone come la giusta risposta alle richieste dei residenti, che lamentavano prezzi troppo alti.
Sempre sul “fronte casa”, intanto, è da registrare la promessa della rapida ripresa dei lavori nel cantiere di Pregiato fatta da Matteo Monetta. Secondo il consigliere delegato alla Casa, infatti, entro 10 giorni la nuova ditta riprenderà le attività, avendo sottoscritto nei giorni scorsi il contratto per il completamento delle 72 abitazioni la cui consegna è prevista per il prossimo mese di marzo.
Più complicata, invece, la situazione per gli alloggi della zona superiore della stessa frazione, per i quali la data d’ultimazione dei lavori sarà molto più lontana, dal momento che il Comune deve ancora individuare l’impresa responsabile ed al momento, inoltre, non dispone di risorse sufficienti per garantire l’apertura del cantiere. A tal proposito a Palazzo di Città sta prendendo corpo l’idea di utilizzare per questo scopo i fondi derivanti dalla vendita dei loculi al cimitero.
Fonte: Il Portico
rank: 10846102
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...