Tu sei qui: CronacaBilancio, in arrivo le stangate
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00
Non sarà un’estate facile per i cittadini di Cava de’ Tirreni. Ed anche i mesi successivi alla stagione calda non saranno dei migliori. Almeno stando alle indicazioni tracciate dall’assessore al Bilancio, Francesco Ruinetti, secondo il quale i tagli imposti dalla Regione Campania, in special modo nel comparto delle Politiche Sociali, incideranno in maniera forte sulle tasche delle famiglie metelliane.
Dai 20 milioni di euro erogati negli anni precedenti sull’intero territorio campano, l’Ente governato da Caldoro passerà quest’anno ad appena 1 milione di euro. In seguito, quindi, alle pesanti manovre regionali (a cui sono da associare anche altri tagli governativi), il Comune di Cava de’ Tirreni si ritroverà a disporre di esigue risorse. Approssimativamente il Bilancio del Comune prevedrà 3 milioni di euro in meno rispetto agli altri anni.
Meno risorse per il Comune, più tasse per i cittadini, anche se con un occhio di riguardo alle fasce più deboli. Questa in soldoni la soluzione ideata a Palazzo di Città per far fronte al “periodo di magra”. Come preannunciato dalla delibera di Giunta dello scorso 8 giugno, il primo rincaro riguarderà l’aumento dell’aliquota Irpef fino allo 0,8%, mentre la precedente aliquota (0,6%) sarà mantenuta esclusivamente per le famiglie con un reddito fino a 15mila euro.
Una soluzione simile l’assessore Ruinetti vorrebbe prevederla anche per l’Imu: per le abitazioni popolari sarebbe prevista una quota pari allo 0,3%, per le prime case una pari allo 0,4%, 0,6% invece per le case di lusso.
In questo quadro generale, che dovrà comunque ottenere l’approvazione definitiva da parte del prossimo Consiglio comunale (in programma l’ultima settimana di giugno o, grazie ad una specifica proroga, nella prima di luglio), si inseriscono anche una serie di agevolazioni, specie per la diminuzione della Tarsu. A beneficiare in maniera decisa della riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani dovrebbero essere le attività commerciali, per le quali si parlerebbe di una diminuzione di 20/22 punti percentuali, mentre del 10% sarebbe il risparmio per i cittadini.
Sempre in tema di rifiuti e sempre nello schema di Bilancio preventivo dello scorso 8 giugno, sarebbe stata inclusa anche la dotazione di un budget di circa 300mila euro da destinare ai servizi aggiuntivi di nettezza urbana.
Fonte: Il Portico
rank: 10875107
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....