Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBilancio, in arrivo le stangate

Cronaca

Bilancio, in arrivo le stangate

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00

Non sarà un’estate facile per i cittadini di Cava de’ Tirreni. Ed anche i mesi successivi alla stagione calda non saranno dei migliori. Almeno stando alle indicazioni tracciate dall’assessore al Bilancio, Francesco Ruinetti, secondo il quale i tagli imposti dalla Regione Campania, in special modo nel comparto delle Politiche Sociali, incideranno in maniera forte sulle tasche delle famiglie metelliane.

Dai 20 milioni di euro erogati negli anni precedenti sull’intero territorio campano, l’Ente governato da Caldoro passerà quest’anno ad appena 1 milione di euro. In seguito, quindi, alle pesanti manovre regionali (a cui sono da associare anche altri tagli governativi), il Comune di Cava de’ Tirreni si ritroverà a disporre di esigue risorse. Approssimativamente il Bilancio del Comune prevedrà 3 milioni di euro in meno rispetto agli altri anni.

Meno risorse per il Comune, più tasse per i cittadini, anche se con un occhio di riguardo alle fasce più deboli. Questa in soldoni la soluzione ideata a Palazzo di Città per far fronte al “periodo di magra”. Come preannunciato dalla delibera di Giunta dello scorso 8 giugno, il primo rincaro riguarderà l’aumento dell’aliquota Irpef fino allo 0,8%, mentre la precedente aliquota (0,6%) sarà mantenuta esclusivamente per le famiglie con un reddito fino a 15mila euro.

Una soluzione simile l’assessore Ruinetti vorrebbe prevederla anche per l’Imu: per le abitazioni popolari sarebbe prevista una quota pari allo 0,3%, per le prime case una pari allo 0,4%, 0,6% invece per le case di lusso.

In questo quadro generale, che dovrà comunque ottenere l’approvazione definitiva da parte del prossimo Consiglio comunale (in programma l’ultima settimana di giugno o, grazie ad una specifica proroga, nella prima di luglio), si inseriscono anche una serie di agevolazioni, specie per la diminuzione della Tarsu. A beneficiare in maniera decisa della riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani dovrebbero essere le attività commerciali, per le quali si parlerebbe di una diminuzione di 20/22 punti percentuali, mentre del 10% sarebbe il risparmio per i cittadini.

Sempre in tema di rifiuti e sempre nello schema di Bilancio preventivo dello scorso 8 giugno, sarebbe stata inclusa anche la dotazione di un budget di circa 300mila euro da destinare ai servizi aggiuntivi di nettezza urbana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10965109

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...