Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBlitz nella zona industriale di Napoli: sequestrati 11,7 milioni di giochi piratati e 80mila prodotti contraffatti

Cronaca

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Napoli: scoperti milioni di giochi piratati, articoli contraffatti e lavoratori in nero

Blitz nella zona industriale di Napoli: sequestrati 11,7 milioni di giochi piratati e 80mila prodotti contraffatti

Operazione della Guardia di Finanza contro il commercio illegale: 14 persone segnalate alle autorità competenti, scoperti 7 lavoratori in nero e rinvenute banconote false. Sequestrate migliaia di consolle con giochi piratati e prodotti non sicuri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 14:53:19

Nei giorni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato i controlli nella zona industriale del capoluogo partenopeo per contrastare il commercio illegale di prodotti contraffatti e la mancata registrazione dei corrispettivi telematici. L'operazione ha portato a un maxi sequestro di oltre 11,7 milioni di videogiochi piratati precaricati su 1.170 consolle, oltre a circa 80.000 articoli contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza.

Le indagini hanno interessato diversi esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica, dove i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego e del I Gruppo, con l'ausilio di unità cinofile, hanno rinvenuto numerosi prodotti irregolari. Tra questi, spiccano 25.000 articoli contraffatti, tra cui capi di abbigliamento, calzature e accessori per l'estetica, e 55.000 prodotti con marchio CE non conforme, tra cui giocattoli, dispositivi elettrici e articoli per la casa.

Particolare attenzione è stata posta al fenomeno del "retrogaming": le Fiamme Gialle hanno individuato e sequestrato un'ingente quantità di giochi piratati, che riproducevano titoli iconici degli anni '80 e '90 di note software house, tutelati da copyright. Questo commercio illecito sfrutta la crescente popolarità dei videogiochi vintage, venduti illegalmente su piattaforme non autorizzate.

Nel corso delle verifiche, sono stati scoperti anche sette lavoratori in nero, tra cui un cittadino straniero privo di permesso di soggiorno. Inoltre, alcuni dipendenti regolarmente assunti risultavano pagati con mezzi di pagamento non tracciabili. Gli esercizi commerciali coinvolti, pur avendo licenza per la vendita all'ingrosso, effettuavano vendite al dettaglio senza registratore telematico.

A seguito dell'operazione, 13 persone sono state denunciate per reati legati alla frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione e violazione della normativa sul diritto d'autore. Un'ulteriore persona è stata segnalata all'Autorità Prefettizia per detenzione illecita di sostanze stupefacenti a uso personale. Inoltre, sono state rinvenute banconote false per un valore di 300 euro.

Questo intervento si inserisce in un'azione più ampia condotta nel 2024 dalla Guardia di Finanza di Napoli per smantellare la filiera del commercio illecito. Complessivamente, nel corso dell'anno sono stati sequestrati oltre 22 milioni di prodotti contraffatti o non conformi alla normativa sulla sicurezza e alla tutela del made in Italy, a dimostrazione dell'impegno costante delle autorità nel contrastare fenomeni di abusivismo e sommerso economico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10849101

Cronaca

Cronaca

Incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di container con pneumatici e oli

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi a Bellizzi, in via dell’Artigianato, all’interno di un deposito di container contenenti pneumatici e oli. Le fiamme, visibili a distanza per la densa colonna di fumo nero, hanno richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati con la...

Cronaca

Positano, turista australiana si tuffa da 7 metri: trasportata d’urgenza in ospedale

Una ragazza australiana di 16 anni ha avuto un incidente a Positano dopo essersi tuffata da un'altezza di circa 7 metri. È stata soccorsa e trasportata in idroambulanza alla darsena di Amalfi, dove ad attenderla c'era un'ambulanza medicalizzata del 118. Da lì è stata trasferita al presidio ospedaliero...

Cronaca

Minacce per non lasciare l'hotel: direttore nei guai

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione, nella giornata di ieri, a un'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del direttore di una struttura alberghiera, indagato per atti persecutori e minacce aggravate. Le indagini, coordinate...

Cronaca

Battipaglia, sorpreso con un silenziatore in auto: arrestato pregiudicato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un giovane classe 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e armi, poiché responsabile del reato di porto abusivo di parte di arma...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno