Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBollette, stangata a luglio per luce e gas. «Compensati i cali della pandemia»

Cronaca

Bollette, stangata a luglio per luce e gas. «Compensati i cali della pandemia»

Inserito da (redazionelda), domenica 27 giugno 2021 07:33:02

I prezzi dell'energia si impennano, complice anche la ripresa dei consumi e delle fabbriche nella ripartenza dalla crisi del Covid, e arriva puntuale la stangata sui consumatori. Dal primo luglio, infatti, in base alle dinamiche dei prezzi a livello internazionale, per le bollette di luce e gas si prevedono rincari a due cifre, che si tradurranno in una maggior spesa per famiglia tipo di oltre 280 euro annui. I dati ufficiali arriveranno nei prossimi giorni con il consueto aggiornamento trimestrale dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera), ma Nomisma Energia formula già delle previsioni. «La ripresa dell'economia europea», che sta cercando di ripartire dopo la crisi del Covid, «incontra un primo ostacolo nell'impennata dei prezzi dell'energia che per l'Italia porta una stangata sulle bollette di elettricità e gas dal primo luglio 2021», afferma il presidente Davide Tabarelli, che precisa: «In base ai dati preliminari è possibile stimare per l'elettricità un aumento intorno al 12% e per il gas oltre il 21%, entrambi balzi record mai visti in passato».

Bollette, l'effetto inflazione

Per la famiglia tipo, questo si traduce in una maggiore spesa complessiva di «284,5 euro su base annua e ciò annulla ampiamente i cali accumulati nel 2020 durante la pandemia». A determinare questo effetto è la «piccola crisi» in atto sul fronte dei prezzi sui mercati internazionali, con «la concomitanza di scarsità di offerta, ripresa dei consumi e politiche ambientali restrittive», spiega Tabarelli. «La principale causa è il rimbalzo» dal periodo più nero del Covid, rimbalzo che vede i prezzi di gas e luce sul mercato internazionale «tornare ai massimi che non vedevamo dal 2008». A guidare questa impennata è soprattutto il gas, i cui prezzi sono «quasi raddoppiati rispetto alla scorsa primavera quando fu fatto l'ultimo adeguamento», in un sistema che si è trovato «impreparato». C'è poi il caldo che spinge sui prezzi dell'elettricità «per i maggiori consumi per condizionamento e, in parte, per la ripresa economica».

C'è anche «una minore produzione da fonti rinnovabili, il che spinge proprio sulla domanda di gas delle centrali elettriche, mentre l'offerta - precisa Tabarelli - ha problemi per basse scorte dallo scorso inverno e per riduzioni dalla Russia e dalla Norvegia». Ha un effetto su queste dinamiche anche il prezzo della CO2 legato alla nuova politica ambientale dell'Ue: «i prezzi della CO2 hanno raggiunto record a 55 euro per tonnellata, il doppio di fine 2020». Sullo sfondo, infine, «il prezzo del petrolio tornato a 75 dollari per barile», con aspettative «di ulteriori rialzi». Il tutto porta a «prevedere un tasso di inflazione in forte accelerazione nei prossimi mesi sulla spinta delle tariffe elettriche e gas, a cui si somma il rincaro già in corso di benzina e gasolio», prosegue Tabarelli, che conclude: «Si preannuncia un'estate molto calda per i prezzi, con tassi di inflazione che inevitabilmente saliranno creando non pochi problemi ad un'economia troppo gonfiata su alcuni mercati finanziari».

Sarà un'estate «all'insegna dei rincari» anche a detta del Codacons, che monitorando gli aumenti dei listini per l'intero comparto turistico (dagli spostamenti ai soggiorni presso strutture ricettive, dall'affitto di ombrelloni e lettini e alle consumazioni) prevede che la spesa procapite per una vacanza di 10 giorni costerà 996 euro, circa l'11% in più del 2020.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104520100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno