Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lidia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBomba d'acqua in Penisola Sorrentina: tombini saltati, strade allagate e veicoli intrappolati nell’acqua

Cronaca

Non sono state disattese le aspettative di questa nuova allerta meteo, di colore giallo, che interessa il territorio campano fino alle 23.59 di oggi.

Bomba d'acqua in Penisola Sorrentina: tombini saltati, strade allagate e veicoli intrappolati nell’acqua

Borrelli: "Un Inferno d’acqua ogni volta che siamo investiti dalle piogge"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 ottobre 2024 11:20:31

Non sono state disattese le aspettative di questa nuova allerta meteo, di colore giallo, che interessa il territorio campano fino alle 23.59 di oggi.

Dopo i primi temporali di stamattina, delle vere bombe d'acqua, si fa già la conta dei danni. È soprattutto la Penisola Sorrentina la zona più colpita. A Castellammare di Stabia e Piano di Sorrento tombini saltati, strade allagate e veicoli intrappolati nell'acqua alta. A Gragnano la preoccupazione maggiore: fango e detriti cadono dal Monte Pendolo e via Trivioncello diventa un fiume.

"Un Inferno d'acqua ogni volta che siamo investiti dalle piogge. E questo è soltanto l'inizio, la giornata è ancora lunga e sicuramente l'allerta verrà prorogata anche per la giornata di domani durante la quale sono ancora previste piogge e temporali. Non è perché trattandosi di fenomeni naturali (naturali, sì, ma istigati, quando si tratta di eventi sempre più estremi ed atipici, dall'uomo e dall'inquinamento) non ci si può fare nulla. Tanto per cominciare, ad esempio, bisognerebbe prendere in seria considerazione la manutenzione ordinaria delle caditoie, cose che tra l'altro chiediamo da quando abbiamo voce. In secondo luogo va fatta la ripavimentazione delle strade più trafficate dato che ad ogni pioggia rispuntato fuori buche, crepe e voragini. Non le solite pezze, però, ma interventi a regola d'arte. Questo per iniziare. Ma se non si parte dal principio da dove, dalla fine, dal disastro? In generale serve un piano nazionale di messa in sicurezza idrogeologica"- queste le parole del deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107218104

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, i Carabinieri tra gli alunni per diffondere e promuovere la cultura della legalità

Proseguono anche quest'anno le attività di sensibilizzazione verso il tema della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi che, nei giorni scorsi, hanno incontrato gli studenti delle scuole medie e superiori nei diversi comuni della Costiera Amalfitana. Le iniziative rientrano...

Cronaca

Droga e contanti in casa, arrestata una donna a Campagna

Nella giornata del 22 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli, insieme ai colleghi della Stazione di Campagna, hanno arrestato una donna con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il provvedimento è scattato al termine di una perquisizione...

Cronaca

Scambio elettorale politico-mafioso: 10 arresti, tra loro anche Franco Alfieri

È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...

Cronaca

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno