Tu sei qui: CronacaBorse di studio per giovani disoccupati
Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2010 00:00:00
Il presidente della Commissione speciale regionale sulle Politiche giovanili e sul disagio sociale, on. Giovanni Baldi, accoglie con particolare soddisfazione il via libera da parte della Regione Campania a duemila borse di studio per altrettanti giovani disoccupati campani di età compresa tra i 18 ed i 32 anni.
A permettere l’operazione la sottoscrizione di apposite convenzioni con 144 aziende da parte dell’Assessorato regionale ai Trasporti e alle Attività produttive. Le stesse sono state ammesse al Programma integrato per favorire l’inserimento occupazionale in Campania (Work experience ed aiuti alle assunzioni), finanziato con 12 milioni di euro da fondi europei Por Campania a valere su Fse 2007-2013. Grazie a queste convenzioni, sarà consentito a circa duemila giovani disoccupati campani tra i 18 ed i 32 anni di svolgere presso le imprese individuate un tirocinio formativo della durata di 12 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali, retribuite mediante con un’indennità di 400 euro mensili per chi possiede una licenzia media inferiore e per i diplomati e di 500 euro mensili per i laureati. L’iniziativa prevede anche un contributo economico per quelle aziende che, al termine del periodo di work experience, sceglieranno di assumere con contratto a tempo indeterminato i borsisti ospitati.
«L’assessore Sergio Vetrella ha dato compimento ad un altro tassello di quelle che sono le nuove politiche sociali della Regione - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - Le borse di studio favoriranno l’inserimento nel mercato del lavoro di molti giovani, dando loro opportunità nuove ed un bagaglio di esperienze professionali utile per il loro futuro. La crisi economica fa sentire il suo peso ed ausili al mondo del lavoro non possono che produrre effetti positivi. E non si fermeranno qui le nostre iniziative legislative. Altre sono già pronte per ricadere sul territorio grazie al nuovo piano regionale del lavoro, approvato dalla Giunta Caldoro».
La Campania è la Regione con il numero maggiore di residenti appartenenti alla fascia giovanile. Per offrire loro l’opportunità di affermarsi sul proprio territorio senza essere costretti ad emigrare in altre parti d’Italia e del mondo, è al lavoro la Regione con una serie di iniziative legislative mirate, delle quali fa parte il programma che mette a disposizione duemila borse di studio ad altrettanti giovani residenti in Campania.
L’ufficio stampa
Fonte: Il Portico
L'on. Giovanni Baldi
rank: 10314101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...