Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBrillante operazione dei "caschi bianchi"

Cronaca

Brillante operazione dei "caschi bianchi"

Inserito da (admin), martedì 7 agosto 2012 00:00:00

A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio. Questo emerge nella parabola evangelica e questo vogliamo meglio spiegare a seguito dell’arresto, in flagranza per “omissione di soccorso ed occultamento delle prove del reato”, del cavese Roberto D’Elia.

Ecco i fatti: alle 22.30 di giovedì 2 agosto, all’altezza dell’ingresso secondario del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni (via Tommaso Cuomo), il conducente di un ciclomotore marca Piaggio Zip, senza targa, senza assicurazione e con caratteristiche alterate, investiva il 17enne Marco Cicalese e, anziché fermarsi e prestare il dovuto soccorso, si dava a precipitosa fuga. Sul posto interveniva l’autopattuglia della Polizia Locale, composta dagli agenti Monica Coppola e Raffaele Masullo, che provvedevano a prestare le prime cure all’investito e ad allertare il 118.

Il giovane investito, trasportato presso l’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, veniva riconosciuto, come da referto, affetto da trauma cranico commotivo, distorsione del rachide cervicale, toracalgia post-traumatica, ferita lacero contusa al cuoio capelluto, nonché contusione della parete toracica, guaribili in 30 giorni, salvo complicazioni.

Gli stessi agenti, ponendo in essere perizia e professionalità, recuperavano un paio di occhiali neri da vista, marca Carrera, e la leva del freno del ciclomotore investitore. Pochi minuti dopo interveniva sul luogo dell’investimento il Tenente dei Caschi Bianchi Claudio Zito, il quale, assunta la direzione del servizio ed acquisite confidenziali notizie in loco, veniva a conoscenza del nome dell’investitore: Roberto D’Elia, classe 1991, residente in Cava de’Tirreni alla via Dante Alighieri. L’Ufficiale, contattato il responsabile dell’anagrafe, Vincenzo Attisano, faceva prelevare dalla sua abitazione l’usciere dell’Anagrafe, Rinaldo Di Mauro, per acquisire la scheda della carta d’identità del D’Elia.

Alla mezzanotte dello stesso giorno, il Tenente Zito, unitamente agli assistenti capo Domenico Tramontano e Giuseppe Manzo, si portava presso l’abitazione del D’Elia, onde acclarare se gli occhiali trovati sul luogo dell’investimento fossero suoi, visto che erano uguali a quelli rilevati dalla foto della carta d’identità. Il giovane, “sostenuto” dalla madre, negava! Il diniego lo esponeva ancor di più di fronte alle sue colpe.

Nel pomeriggio del giorno successivo, il Tenente Claudio Zito riusciva a sapere che la madre del D’Elia, Cascella Maria Olmina, aveva commissionato e ritirato, quella mattina stessa, dall’Ottica Bisogno di corso Umberto I, un paio di occhiali identici, per marca, forma e gradazione, a quelli persi dal figlio Roberto sul luogo dell’investimento.

Poiché il padre del 17enne investito aveva sporto querela presso la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, che aveva acquisito il filmato di videosorveglianza di un pubblico esercizio, onde evitare che le indagini potessero rallentare l’arresto, facendo “spirare” i termini della flagranza, il Corpo di Polizia Locale e l’Arma cavese, cooperando congiuntamente, procedevano all’arresto del D’Elia. Sabato 4 agosto, alle 15.00, il G.I.P. del Tribunale di Salerno convalidava la misura cautelare degli arresti domiciliari, fissando la prima udienza per il 13 agosto 2012.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10076104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...