Tu sei qui: CronacaCaivano, Fabio Ciciliano nominato commissario alla riqualificazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 settembre 2023 08:33:33
Il Consiglio dei Ministri ha nominato Fabio Ciciliano, Commissario per la riqualificazione di Caivano dove nei giorni scorsi si è consumato lo stupro di gruppo su due cuginette.
Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato ed esperto di Medicina delle catastrofi, è stato indicato come commissario di governo per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile presenti nel territorio. Avrà inoltre il compito di gestire i 30 milioni di euro che il decreto legge approvato oggi destina per il piano di interventi volto a fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune campano.
«Fabio Ciciliano conosce molto bene il territorio. Tra l'altro, a suo tempo, faceva i suoi allenamenti come atleta di pallanuoto nella piscina del Centro sportivo di Caivano...». Queste le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, in una conferenza stampa al termine del Cdm.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10016108
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...