Tu sei qui: CronacaCambio di programma per il workshop A.B.A.
Inserito da (admin), giovedì 21 novembre 2013 00:00:00
L’Associazione Children’s Smile comunica che il workshop “An Introduction to A.B.A. and Verbal Behavior”, inizialmente previsto per i giorni 14 e 15 dicembre 2013 presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, verrà sostituito dal meeting dal titolo “Autismo & Scuola 2” - “Nuove prospettive nell’ambito scolastico attraverso strategie mirate, atte al miglioramento ed alla valorizzazione delle potenzialità didattiche”. Il nuovo appuntamento è in programma sabato 14 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, 137.
La decisione è frutto del notevole interesse manifestato dal Sindaco Marco Galdi e soprattutto dall’Assessore alle Politiche Sociali ed alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lamberti, nei confronti del progetto proposto dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca, Presidente dell’Associazione Children’s Smile, nonché Coordinatrice USA - Mastering in BCaBA presso il Florida Institute of Technology, la quale tanti sforzi ha profuso per la causa.
Un interesse talmente forte sulla tematica dell’autismo, ed in particolare sul trattamento A.B.A., che ha spinto l’Amministrazione comunale metelliana ad invogliare gli organizzatori a rendere pubblica, e quindi aperta a tutti, la partecipazione al meeting. Nel corso dell’incontro del 14 dicembre verranno illustrate delle strategie pratiche e fortemente individualizzate che consentiranno di acquisire strumenti efficaci da utilizzare immediatamente su soggetti con spettro autistico.
L’incontro segue il precedente convegno dal titolo “Autismo & Scuola”, organizzato sempre dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca e tenutosi il 20 aprile 2013 presso il Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni. In quella circostanza, l’importanza del metodo A.B.A. e del suo inserimento nella Scuola italiana, anche sulla scorta delle positive esperienze vissute nel contesto scolastico americano, costituì il filo conduttore degli interventi delle Dott.sse Daniela Russo De Luca e Jessica Dean, le quali analizzarono lo status quo della Scuola italiana e fornirono preziosi suggerimenti sulla “formazione” degli insegnanti e sulla “valutazione” dei bambini affetti da autismo. Nello specifico, la Dott.ssa Daniela Russo De Luca relazionò su “Scuole americane: testimonianze dirette ed altre realtà”, mentre la Dott.ssa Jessica Dean - M.S. BCBA, Florida Institute of Technology, esperta in metodologie riabilitative A.B.A., trattò de “L’utilizzo del metodo A.B.A. nella scuola”.
In ragione di tale cambiamento di programma, a tutti coloro i quali hanno già effettuato il bonifico per partecipare al workshop del 14-15 dicembre sarà a breve restituito interamente il pagamento ed in più sarà offerta loro l’iscrizione gratuita all’Associazione Children’s Smile.
Tutti i dettagli e le tematiche oggetto del meeting saranno ampiamente descritti nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 30 novembre, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Interverranno il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore Vincenzo Lamberti, la Dirigente del III Settore comunale - Area Servizi alla Persona, Assunta Medolla, e la Presidente dell’Associazione Children’s Smile, Daniela Russo De Luca.
Per info e contatti:
Formazione Aba, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 333.3606790 - www.formazioneaba.it - info@formazioneaba.it
Fonte: Il Portico
rank: 10036100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...