Tu sei qui: CronacaCamerota, truffano 74enne fingendo un’emergenza familiare: arrestati due ventenni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 11:32:54
CAMEROTA (SA) - Due giovani di 20 anni, provenienti dal napoletano, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione locale e dell'Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri con l'accusa di truffa aggravata. I due avrebbero raggirato una donna di 74 anni, convincendola a consegnare loro denaro e gioielli con la scusa di un presunto aiuto economico per il nipote.
L'operazione è scattata il 13 marzo, quando una segnalazione al numero di emergenza 112 ha allertato le forze dell'ordine. I militari sono intervenuti prontamente, fermando i due giovani e recuperando il bottino sottratto alla vittima.
Il modus operandi utilizzato ricalca un noto schema di truffa: i malviventi fanno leva sull'emotività della vittima, facendole credere che un parente stretto si trovi in difficoltà economica e necessiti di un aiuto immediato.
I Carabinieri ricordano ai cittadini l'importanza di non consegnare denaro o beni di valore a persone sconosciute, anche se queste si spacciano per intermediari di parenti o amici. In caso di richieste sospette, è fondamentale avvisare immediatamente le forze dell'ordine.
Le indagini sono ancora in corso e l'ipotesi accusatoria dovrà essere confermata nelle successive fasi di giudizio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10093109
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
Cannobio, piccolo centro del Verbano Cusio Ossola, è profondamente scosso dalla tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vice parroco del paese, che il 5 luglio scorso si è tolto la vita nel suo appartamento vicino all'oratorio di cui era responsabile. L'allarme è scattato quando non si è presentato...
Un 50enne di Giugliano in Campania è stato trovato in possesso di un piccolo dispositivo calibro 7.65, tascabile, dotato di un anellino per portarlo insieme alle chiavi di casa e caricato con due cartucce pronte ad esplodere premendo appositi bottoni. Nella casa dell'uomo, incensurato, anche altre armi:...
A distanza di alcuni giorni dalla fortissima esplosione che ha scosso il quartiere Prenestino di Roma, arrivano buone notizie dal Policlinico Umberto I: l'agente Francesco D'Onofrio ed il vice ispettore Marco Neri, due tra i feriti più gravi dell'incidente, stanno finalmente meglio. Grazie alle cure...