Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCamorra, arrestati il cantante Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli: avrebbero fatto affari con il clan Di Lauro

Cronaca

Camorra, Tony Colombo, Tina Rispoli

Camorra, arrestati il cantante Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli: avrebbero fatto affari con il clan Di Lauro

Una vasta operazione anti-mafia si è svolta all'alba di oggi, 17 ottobre, a Napoli, durante la quale è stata smantellata un'organizzazione criminale, portando all'arresto di un totale di 27 individui

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 15:10:12

Una vasta operazione anti-mafia si è svolta all'alba di oggi, 17 ottobre, a Napoli, durante la quale è stata smantellata un'organizzazione criminale. Questa azione è stata condotta nell'ambito di un'inchiesta che ha portato all'arresto di un totale di 27 individui. Tra coloro che sono stati arrestati, figurano il noto cantante di musica neomelodica Tony Colombo, sua moglie Tina Rispoli - già vedova del capo mafioso Gaetano Marino - e Vincenzo Di Lauro, figlio del capo del clan Paolo Di Lauro.

Tutte queste persone sono fortemente indiziate di vari reati, tra cui associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione aggravata, violenza privata aggravata, organizzazione criminale finalizzata alla turbativa delle aste con un carattere di agevolazione, organizzazione criminale agevolata da un clan mafioso e con una dimensione transnazionale mirata al contrabbando di tabacco straniero lavorato. Inoltre, durante l'inchiesta sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di 8 milioni di euro.

Tra coloro che sono stati oggetto di misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli su richiesta dei pubblici ministeri Maurizio De Marco e Lucio Giugliano, c'è anche un autista che lavorava per la Direzione Distrettuale Antimafia, per il quale il giudice ha disposto il trasferimento in carcere.

Secondo gli investigatori, Tony Colombo e Tina Rispoli avrebbero fatto affari con il clan di Secondigliano, investendo una somma complessiva di 500mila euro, che il clan avrebbe reinvestito nell'acquisto di materiali e macchinari necessari per creare una fabbrica di sigarette. Questa fabbrica, che è stata sequestrata, era destinata a importare tabacco grezzo dall'estero e a confezionare pacchetti di sigarette da vendere sul territorio nazionale o esportare all'estero, soprattutto in Bulgaria e Ucraina. Il sistema di distribuzione nel mercato campano era gestito attraverso grossisti che fornivano i dettaglianti in conto vendita, raccogliendo settimanalmente i pagamenti.

Inoltre, la coppia era coinvolta nella creazione di un marchio di abbigliamento chiamato "Corleone" e nella produzione di una bevanda energetica chiamata "9 mm", nomi che rimandano a chiari riferimenti al mondo della criminalità organizzata.

Le indagini hanno anche rivelato altre attività imprenditoriali e finanziarie, tra cui ingenti investimenti nel settore delle aste giudiziarie immobiliari, dove i membri dell'organizzazione avrebbero utilizzato minacce per influenzare gli esiti delle aste a loro vantaggio. Sono state segnalate anche società fittizie intestate a terzi, ora sottoposte a sequestro, attraverso le quali l'organizzazione gestiva una palestra, una sala scommesse e alcuni supermercati.

Tony Colombo e sua moglie erano già stati sotto l'attenzione della magistratura in passato, sia per un concerto non autorizzato in Piazza Plebiscito per chiedere la mano della futura sposa, sia per un lussuoso matrimonio con corteo e banda, in cui hanno suonato anche dipendenti pubblici.

L'ultimo post di Tony Colombo su Instagram risale a meno di 24 ore prima del suo arresto e riguarda la vendita dei biglietti per un concerto programmato per il 26 dicembre al Palapartenope.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tina Rispoli e Tony Colombo<br />&copy; Tony Colombo Tina Rispoli e Tony Colombo © Tony Colombo

rank: 104319102

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno