Tu sei qui: CronacaCase abusive, ratificato l'ordine anti-abbattimento
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 dicembre 2010 00:00:00
È stato approvato quasi all’unanimità l’ordine anti-abbattimenti. Ieri pomeriggio, nella seconda sessione del Consiglio comunale, con 22 voti favorevoli ed 1 contrario, quello dell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, è stato stabilito che il Comune di Cava de’ Tirreni acquisirà al patrimonio comunale le abitazioni escluse dalla zona ad alto rischio idrogeologico, per esigenze di “housing sociale”.
Cercando di destinare gli immobili interessati dalla sentenza della Procura ad altro uso, in modo da evitarne la demolizione, il documento “passato” in Consiglio specifica comunque che le abitazioni saranno destinate a famiglie bisognose e non potranno, così, essere assegnate agli attuali proprietari.
Inoltre, lo stesso documento, non ammettendo sconti per gli speculatori ed essendo rivolto alle sole case di prima necessità, stabilisce di acquisire e demolire in via principale gli immobili non ancora ultimati e che rappresentano case in fitto o seconde abitazioni.
Deluso, non per la decisione presa quanto piuttosto per l’atteggiamento dell’Amministrazione, il presidente del “Comitato per la casa”, Salvatore Avella, che si è detto amareggiato per la mancanza di ringraziamenti, nonostante la battaglia "salva case" intrapresa da anni e portata avanti sempre con estrema sagacia e convinzione.
Non sono mancati suggerimenti e contrapposizioni all’ordinanza anti-demolizioni comunicata alla gremita Aula Consiliare dal sindaco Galdi. Sul primo aspetto si è registrato, infatti, l’intervento del consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, il quale ha proposto all’Amministrazione di fissare una sorta di pigione per le case occupate da far pagare agli abusivi fino al momento della consegna delle stesse.
Molto più netto, invece, il parere dell’ex sindaco Gravagnuolo, che ha posto l’attenzione sulla necessità di modificare il piano regolatore, soprattutto in considerazione del fatto che gli immobili destinati ad uso sociale non rientreranno nella disponibilità degli attuali occupanti.
Fonte: Il Portico
rank: 10444102
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...