Tu sei qui: CronacaCase abusive ridate in fitto ai proprietari, ok della Commissione congiunta
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00
Dopo la verifica da parte del Settore Urbanistica, della Polizia Locale e del Servizio Patrimonio, relativa ad una serie di aspetti circa la definitiva acquisibilità al patrimonio comunale di immobili abusivi, quest’oggi si sono riunite in riunione congiunta la Commissione consiliare “Disegno urbano e Territorio” e quella “Bilancio e Patrimonio” per operare una verifica preliminare, su proposta dell’Amministrazione comunale, della sussistenza del preminente interesse pubblico al mantenimento di una serie di immobili abusivi.
L’esito della Commissione è stato l’acquisizione di un immobile da dedicare all’iniziativa “Dopo di Noi”, in accordo con l’Osservatorio sulle Diverse Abilità, per cui questo immobile sarà utilizzato da una Casa famiglia composta anche da persone diversamente abili che non abbiano più i genitori. Per altre 5 pratiche la Commissione congiunta ha proposto l’acquisizione al patrimonio comunale per le finalità di cui al comma 65, art. 1, della Legge regionale n. 5/2013, e cioè da adibire ad abitazione da dare in fitto a quanti abbiano costruito abusivamente la casa in quanto non proprietari di altra abitazione. Nel caso, invece, di abitazione destinata alle esigenze delle diverse abilità, si trattava di un immobile costruito da un soggetto proprietario di altra abitazione e, dunque, dotato di altra soluzione abitativa.
La prossima settimana la Giunta comunale proporrà formalmente al Consiglio comunale l’adozione dei relativi provvedimenti ai sensi dell’art. 31, comma 5, del DPR 380/2001 e sulla proposta della delibera si procederà all’acquisizione dei pareri della Commissione locale per il Paesaggio e della Sovrintendenza, per addivenire poi alla decisione finale del Consiglio comunale.
Tali decisioni sono state approvate dalle Commissioni con il voto favorevole dei Responsabili per Cava, con i Presidenti di Commissione Pasquale Senatore e Bernardo Mandara ed il consigliere Giovanni Salsano, con quello dell’Udc con Giovanni Senatore, di Forza Italia con Enrico Polacco, e con l’astensione del Pd (consigliere Nunzio Senatore) e del consigliere Matteo Monetta. Hanno abbandonato la seduta, manifestando contrarietà all’iniziativa, i consiglieri Luigi Gravagnuolo (Città Democratica) e Michele Mazzeo (Partito Comunista).
Il sindaco Marco Galdi esprime grande soddisfazione perché si è messo in moto, a seguito di tutte le attività istruttorie compiute dall’Amministrazione, il processo avviato con la delibera consiliare n. 99 del 15 dicembre 2014, che consentirà a molte famiglie che vivono in case abusive di regolarizzare la propria posizione attraverso l’acquisizione definitiva al patrimonio comunale dell’immobile stesso e la concessione in fitto delle abitazioni. Si risolve così, contemporaneamente, un gravissimo dramma sociale e si compie, anche, un notevole arricchimento del patrimonio comunale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
Foto di repertorio
rank: 10176106
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...