Tu sei qui: CronacaCaserta, arrestato in Algeria latitante dopo 38 anni di fuga: era condannato all'ergastolo per omicidio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:58:51
Un uomo di 71 anni, condannato all'ergastolo in Italia nel 1997 per un omicidio avvenuto nel 1983 in provincia di Caserta, è stato rintracciato e arrestato in Algeria, suo Paese d'origine.
L'operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta, coordinati da quelli del Servizio centrale operativo, in collaborazione con la Polizia algerina.
Il latitante, che si era reso irreperibile dal 1986 era stato giudicato colpevole in via definitiva nel 1997 per una serie di gravi reati, oltre all'omicidio anche alla soppressione di cadavere, associazione camorristica, sequestro di persona, estorsione, detenzione e porto di armi da guerra e clandestine, e ricettazione. Era riconosciuto come un affiliato della Nuova camorra organizzata, in particolare al gruppo Mauro di Grazzanise, legato al boss Raffaele Cutolo.
Le indagini condotte dalla Polizia italiana e quella algerina hanno permesso di ricostruire il suo lungo percorso di latitanza e di estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Napoli. Dopo l'omicidio, l'uomo aveva continuato a risiedere irregolarmente in Italia, utilizzando diversi pseudonimi e commettendo ulteriori reati aggravati dall'uso di armi.
Nel 1986 era stato espulso e rimpatriato nel suo Paese d'origine, dopo aver scontato un periodo di detenzione per altri reati, diversi da quelli che hanno portato alla condanna all'ergastolo.
L'operazione è stata supportata anche dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della Direzione centrale della Polizia criminale, che ha attivato il Segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale, e dall'Ufficio dell'esperto per la sicurezza in Algeria.
Questa cattura rientra nel progetto "WANTED 2025", rivolto alla localizzazione e alla cattura di criminali di elevato spessore, grazie anche alla collaborazione con le autorità di Polizia estere.
Foto di repertoria: Questura
Fonte: Positano Notizie
rank: 10124108
Parcheggia in via Carillo con regolare permesso disabili, ma di disabili neppure l'ombra. La sinergia tra gli operatori della sosta della Metellia e la Polizia Locale di Cava de' Tirreni, ha portato alla individuazione di un automobilista di Castellammare di Stabia che, seppur con regolare permesso per...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli sul trasporto pubblico su gomma, con particolare attenzione al rispetto delle norme sui tempi di guida e di riposo dei conducenti. Dalle verifiche effettuate su 129 autobus, 40 sono risultati irregolari, pari al 31% del totale. Le sanzioni comminate...
Presso l'aeroporto di Capodichino, a Napoli, l'Unità Operativa Aeroporto ha eseguito verifiche mirate sul servizio di trasporto persone finalizzate a contrastare pratiche abusive di noleggio con conducente e taxi irregolari. E' stata individuata un'autovettura già sottoposta a sequestro per trasporto...
Momenti di paura in Via Posillipo, a Napoli, dove un bambino di appena 16 mesi è rimasto accidentalmente intrappolato all'interno di un'automobile a causa di un guasto alla centralina elettrica che aveva bloccato le chiusure con le chiavi rimaste nell'abitacolo. Una donna, disperata per l'accaduto, ha...