Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaserta, arrestato in Algeria latitante dopo 38 anni di fuga: era condannato all'ergastolo per omicidio

Cronaca

Un uomo di 71 anni, condannato all'ergastolo in Italia nel 1997 per un omicidio avvenuto nel 1983 in provincia di Caserta, è stato rintracciato e arrestato in Algeria

Caserta, arrestato in Algeria latitante dopo 38 anni di fuga: era condannato all'ergastolo per omicidio

L'operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta, coordinati da quelli del Servizio centrale operativo, in collaborazione con la Polizia algerina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:58:51

Un uomo di 71 anni, condannato all'ergastolo in Italia nel 1997 per un omicidio avvenuto nel 1983 in provincia di Caserta, è stato rintracciato e arrestato in Algeria, suo Paese d'origine.

L'operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta, coordinati da quelli del Servizio centrale operativo, in collaborazione con la Polizia algerina.

Il latitante, che si era reso irreperibile dal 1986 era stato giudicato colpevole in via definitiva nel 1997 per una serie di gravi reati, oltre all'omicidio anche alla soppressione di cadavere, associazione camorristica, sequestro di persona, estorsione, detenzione e porto di armi da guerra e clandestine, e ricettazione. Era riconosciuto come un affiliato della Nuova camorra organizzata, in particolare al gruppo Mauro di Grazzanise, legato al boss Raffaele Cutolo.

Le indagini condotte dalla Polizia italiana e quella algerina hanno permesso di ricostruire il suo lungo percorso di latitanza e di estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Napoli. Dopo l'omicidio, l'uomo aveva continuato a risiedere irregolarmente in Italia, utilizzando diversi pseudonimi e commettendo ulteriori reati aggravati dall'uso di armi.
Nel 1986 era stato espulso e rimpatriato nel suo Paese d'origine, dopo aver scontato un periodo di detenzione per altri reati, diversi da quelli che hanno portato alla condanna all'ergastolo.

L'operazione è stata supportata anche dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della Direzione centrale della Polizia criminale, che ha attivato il Segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale, e dall'Ufficio dell'esperto per la sicurezza in Algeria.

Questa cattura rientra nel progetto "WANTED 2025", rivolto alla localizzazione e alla cattura di criminali di elevato spessore, grazie anche alla collaborazione con le autorità di Polizia estere.

Foto di repertoria: Questura

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10206106

Cronaca

Cronaca

Sicurezza alimentare: controlli dei NAS a Salerno. Scoperto rivenditore abusivo e chiuso un ristorante

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, impegnati in una vasta operazione finalizzata a garantire la sicurezza alimentare nella provincia. L'attività ispettiva ha portato all'individuazione di un venditore ambulante di prodotti carnei...

Cronaca

Maiori, asse di legno si stacca da un'impalcatura e cade in strada. Nessun ferito

A causa della abbandonanti piogge, un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura a Maiori, lungo Corso Reginna, rischiando di colpire i passanti. La pedana, parte di una struttura temporanea installata sulla facciata di un edificio da oltre 15 anni, era già stata oggetto di segnalazioni da parte dei...

Cronaca

Paura a Maiori: asse di legno cade da un'impalcatura in Corso Reginna

Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...

Cronaca

La Cassazione chiude il caso: nessun legame tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa Nostra

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...