Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso Benincasa, si moltiplicano le versioni e le accuse

Cronaca

Caso Benincasa, si moltiplicano le versioni e le accuse

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 27 maggio 2010 00:00:00

Non riesce a trovare una ragionevole spiegazione la vicenda occorsa ad Annabella Benincasa, la 35enne di Cava de’ Tirreni in gravi condizioni dopo essersi recata lo scorso 13 maggio presso la clinica privata “Iatropolis”, nel Casertano, per sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva.

Molto polemici gli avvocati della clinica dopo le dichiarazioni rilasciate dal Sottosegretario del Ministero della Salute, Francesca Martini, che aveva lasciato intendere l’assenza nella struttura dell’autorizzazione regionale per lo svolgimento di interventi di chirurgia.

“L’intervento di mastoplastica additiva - precisano i legali Eugenio Russo e Bernardino Lombardi - al quale è stata sottoposta la paziente, che si pratica mediante anestesia locale con sedazione, era assolutamente praticabile presso il Centro Iatropolis”. Gli stessi avvocati hanno anche sottolineato che la chiusura disposta dai Nas di alcuni locali della struttura è dipesa da lacune tecnico-amministrative, per nulla afferenti al caso della giovane donna cavese.

Dal canto suo Francesca Martini, Sottosegretario del Ministero della Salute, ha rincarato la dose, confermando la tesi esposta martedì durante la trasmissione televisiva “Porta a Porta” e relativa all’assenza dei permessi necessari per attivare interventi che non erano possibili per carenza di documentazione. “Solo con l’autorizzazione comunale, tra l’altro pubblicata in formato pdf sulla home page del sito ‘in costruzione’ www.iatropolis.it, la struttura non poteva svolgere interventi di mastoplastica additiva, ma solo attività ambulatoriali, come previsto dall’autorizzazione sanitaria rilascita dal Comune di Caserta”, ha spiegato il Sottosegretario.

C’è discrepanza, intanto, pure tra la versione dei medici della clinica casertana in cui è stata operata Annabella Benincasa e quella dei dottori dell'ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, dove la 35enne cavese è tuttora ricoverata, purtroppo ancora in stato di coma.

Secondo il chirurgo del centro privato, la Benincasa avrebbe avuto difficoltà respiratorie dopo l’intervento, che le avrebbero procurato poi l’arresto cardiaco. L’infarto sarebbe avvenuto invece durante l’operazione, se non addirittura prima dell’intervento, secondo il primario del nosocomio di Caserta, per il quale i danni cerebrali riportati dalla donna sono talmente gravi da far presupporre un lasso di tempo molto lungo tra la mancanza di attività elettrica cardiaca e la rianimazione.

E nel mirino dei magistrati è ora finita anche l’ambulanza sulla quale la 35enne cavese è stata trasportata in ospedale. Le indagini sono finalizzate a far luce sul tipo di unità mobile utilizzata (tipo A o B) e se il mezzo era munito o meno di tutte le attrezzature necessarie alla pratica della rianimazione. Ma soprattutto, si vuole verificare l’intervallo di tempo trascorso tra la fine dell’intervento di chirurgia plastica e la decisione di trasferire la paziente all’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.

Già da alcuni giorni, intanto, i Carabinieri dei Nas hanno iniziato ad ascoltare il personale amministrativo del centro privato e quello del reparto di Rianimazione e del Pronto Soccorso dell’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano”. L’inchiesta, dunque, si preannuncia lunga e complicata, ma resta sempre la speranza che si giunga presto al capo della vicenda e che, soprattutto, la povera Annabella possa quanto prima risvegliarsi e riabbracciare i suoi cari.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta L'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta

rank: 10968105

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...