Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso Despar, ore decisive

Cronaca

Caso Despar, ore decisive

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 23 febbraio 2011 00:00:00

Nell’incontro preliminare tenutosi ieri tra le sigle sindacali ed il Presidente del Tribunale fallimentare di Salerno, Salvatore Russo, è emersa la volontà di quest'ultimo, che sta seguendo la vertenza ex Despar, di procedere all’indizione dell’asta fallimentare per i supermercati coinvolti nel crac finanziario dell’ex patron Antonio Della Monica.

Un nuovo summit è in programma per oggi, allorquando presso l’Ufficio del lavoro di Salerno si discuterà nuovamente delle sorti dei dipendenti ex Despar. L’argomento principe sarà rappresentato dall’incessante richiesta degli organi sindacali di garantire alla “2C”, la società dei casertani Catone e Caputo, la gestione dei market di recente “fittati” fino al prossimo 31 dicembre.

Una soluzione, quest’ultima, come sostenuto da Antonio De Michelo, responsabile della Cisl, che comporterebbe un “passaggio naturale” dei lavoratori da una società all’altra, bypassando la procedura di mobilità. Una soluzione che manterrebbe inalterati i livelli occupazionali, così come previsto anche dal segretario generale della Cisl, Franco Tavella.

Nel dettaglio, Franco Tavella ha affermato che il mantenimento della gestione dei punti vendita da parte della “2C” tutelerebbe non solo il ritorno al lavoro dei 400 lavoratori già assunti, ma anche e soprattutto il successivo reintegro di altri 200 dipendenti, così come contemplato dall’accordo firmato con l’ex patron Della Monica lo scorso 27 maggio ad Assoindustria.

E ciò anche in virtù della richiesta d’inserimento nell’eventuale e successiva asta pubblica della cosiddetta clausola di manodopera, un escamotage che “costringerebbe” il nuovo compratore ad assumere i dipendenti già impiegati nei vari punti vendita.

A Cava seriamente compromessi risultano essere i market di Corso Mazzini e quello di via De Filippis, che complessivamente contano 55 unità. Ma prima di scrivere la parola fine sulla vicenda, che va avanti ormai dalla scorsa estate, si dovrà comunque attendere la decisione definitiva della curatela fallimentare di Cavamarket e Gds.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10774102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...