Tu sei qui: CronacaCassa integrazione per i dipendenti LC
Inserito da (admin), giovedì 22 luglio 2010 00:00:00
Con vivo piacere prendiamo atto della soluzione, occorsa in tempi record, della vertenza della Chaine Logistique srl.
L’Amministrazione comunale era stata notiziata della mancata concessione del beneficio della cassa integrazione per i lavoratori di questo segmento della Cavamarket ed in brevissimo tempo il sindaco ha riunito l’unità di crisi sulla crisi occupazionale e nella giornata di ieri, a seguito dei passi mossi presso la Provincia di Caserta, vi è stato l’accordo con le organizzazioni sindacali territoriali per la concessione della Cassa Integrazione speciale in deroga e si è riusciti anche ad ottenere dall’assessore regionale al Lavoro, Nappi, l’immediato inserimento nell’elenco dei decreti regionali per la concessione del beneficio.
Il decreto è oggi già pubblicato ed esigibile, essendone state notiziate le sedi Inps ai fini del pagamento, che avverrà nei prossimi giorni. Il sindaco di Cava de’ Tirreni tiene a ringraziare per l’impegno particolarmente il dott. Aniello Cavotta di Italia Lavoro, il quale ha reso in tempi record giustizia sociale agli oltre 50 lavoratori cavesi della Chaine Logistique che per un errore dell’azienda erano stati esclusi dalla cassa integrazione ordinaria.
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10133100
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...