Tu sei qui: Cronaca"Cava at Work", pronta la seconda edizione
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), giovedì 13 ottobre 2011 00:00:00
L’Amministrazione comunale, per rispondere alle numerosissime richieste pervenute all’assessorato alle Attività Produttive ed al servizio di assistenza tecnica offerto dal Comune, ha pubblicato un secondo bando di “Cava at Work” - approvato con determina dirigenziale n. 1819 dell’11/10/2011 - per consentire a tutti gli interessati di presentare la domanda per accedere al prestito del progetto.
Analogamente al precedente, il nuovo bando seleziona idee progettuali che abbiano come obiettivo lo sviluppo del territorio di Cava de’ Tirreni attraverso la produzione e commercializzazione di beni e servizi, finanziando sia persone fisiche che intendono aprire nuove attività sia ditte individuali ed imprese già costituite da non oltre 18 mesi.
Nella sua seconda edizione, “Cava at Work” intende favorire e promuovere in modo particolare i settori dell’agricoltura e dell’artigianato (arte orafa, pelletteria e calzature, ceramica, sartoria e falegnameria). I soggetti interessati potranno accedere ad un prestito per un ammontare che va da € 10.000,00 a € 30.000,00, elevabili a € 60.000,00 per i progetti inerenti allo sviluppo dell’agricoltura e dell’artigianato.
Il bando e la modulistica per la partecipazione al progetto sono disponibili sui siti istituzionali del Comune di Cava de’ Tirreni (www.comune.cavadetirreni.sa.it) e dell’Assessorato al Commercio (www.cavacommercio.it), a partire dall’11/10/2011 e fino ad esaurimento dei fondi disponibili messi a disposizione dal Confidi, Unicredit Banca e Banca della Campania.
Le domande pervenute saranno valutate da un’apposita commissione nominata dal Comune che, dopo aver valutato la correttezza delle istanze, provvederà a trasferirle al Confidi ed alle banche convenzionate, in ordine strettamente cronologico, affinché esse ne verifichino l’effettiva fattibilità e procedano all’erogazione dei prestiti. A breve saranno resi noti anche i nominativi delle persone che hanno partecipato al primo progetto “Cava at Work” e superato, con successo, la fase di valutazione da parte del Confidi e delle Banche convenzionate (Unicredit Banca e Banca della Campania), acquisendo il diritto di vedersi concesso un prestito ad un tasso particolarmente agevolato per la creazione di nuove attività imprenditoriali.
«Con questo progetto, stiamo dando - ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo - reali opportunità a coloro i quali vogliono investire sul nostro territorio, soprattutto ai giovani che vogliono fare impresa, in un momento così difficile per l’economia nazionale e locale. Un progetto simile al nostro partirà a breve anche a Vallo della Lucania. San Marzano e Sarno ne stanno valutando la fattibilità sui loro territori. In questo secondo bando, inoltre, non è più richiesto il requisito del limite di età».
Fonte: Il Portico
rank: 10814103
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...