Tu sei qui: CronacaCava-Castellabate, via libera alla Centrale Unica di Committenza
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2014 00:00:00
Questa mattina, lunedì 28 luglio, il sindaco Marco Galdi ha sottoscritto, insieme al suo collega di Castellabate, Costabile Spinelli, la convenzione che dà il via libera alla costituzione della Centrale Unica di Committenza.
Propedeutica a tale atto è stata la deliberazione di Consiglio comunale n. 52 del 14 luglio 2014, con la quale l’assise cittadina ha dato mandato al sindaco di stipulare con il Comune cilentano la convenzione che regolamenta la gestione associata dell’Ufficio consortile. Si metteranno in comune le professionalità dei rispettivi uffici per creare una struttura intercomunale a cui saranno affidate le procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici.
«Ringrazio il Comune di Castellabate per la disponibilità immediatamente offerta alla nascita della Centrale Unica di Committenza - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi quest’oggi a Castellabate - Questa collaborazione permetterà di ottenere il risultato di accelerare le procedure delle numerose gare in programma a Cava nell’immediato futuro e lavorare al completamento delle varie opere pubbliche cittadine, abbattendo i tempi di realizzazione».
A beneficiarne, dunque, sarà tutto il previsto piano di riqualificazione urbana (PIU Europa ed altri interventi connessi) e senza costi aggiuntivi per le casse comunali, sia di Cava che del Comune di Castellabate. La Centrale Unica di Committenza avrà sede nel Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10235106
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...