Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, consigliere Galdo fa chiarezza sul Cavacon
Inserito da (redazioneip), martedì 19 giugno 2018 18:30:58
Il Consigliere comunale capogruppo PD, Giuliano Galdo, interviene sul Cavacon. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Tralasciamo i toni scurrili e volgari di chi ha ritenuto, tra gli organizzatori del "Cavacon Comics & Game" lanciare accuse all'Amministrazione comunale per non aver concesso il complesso di San Giovanni per organizzare la prossima edizione, ma evidentemente fa parte del suo linguaggio, resto attonito se rileggo i ringraziamenti all'amministrazione comunale inviati dall'Associazione Culturale Cavacon, appena lo scorso febbraio.
Premesso che in tutte le edizioni realizzate durante l'attuale amministrazione (l'ultima il 5-6-7 gennaio 2018) abbiamo fornito sempre il massimo supporto possibile, atteso che il Cavacon è un evento a pagamento, con un ticket d'ingresso, con espositori che pagano gli spazi e, quindi, è da considerasi a tutti gli effetti un evento commerciale, il Comune ha assegnato un contributo economico che, nel corso degli anni, è passato dai 358,38 euro della winter edition del 2012, ai 3000 del 2016, nel 2017 l'edizione "summer" non è stata realizzata e per quella "winter" del 2018 è stato erogato un contributo di 1000 euro ed, inoltre, la collaborazione si è concretizzata anche con la copertura delle spese per la partecipazione dell'artista Giorgio Vanni (circa 3000 euro).
Le parole utilizzate, quindi, non solo sono scorrette, ma anche ingenerose ed arrivano dopo gli incontri che ci sono stati con gli organizzatori, (tutti) e a cui ho attivamente partecipato, per verificare la fattibilità e la corrispondenza degli spazi offerti, a partire dalla mediateca, l'area fieristica espositiva di corso Palatucci, il complesso monumentale dell'ex Eca nel cuore del centro storico o il complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio, in piazza San Francesco, ma abbiamo anche offerto, sul modello di Lucca, dove si tiene la più importante manifestazione nazionale del genere, l'intera città, piazze e aree aperte dove fare un grande evento happening.
L'unico no è stato per il Monastero di San Giovanni, per il quale si è ritenuto che quella tipologia di eventi non fosse consona alla destinazione del complesso, realizzato per ospitare mostre d'arte e particolari eventi culturali.
Peraltro, il complesso di San Giovanni è oggetto di bando per l'affidamento ai privati, è stato già pubblicato il bando per la foresteria, a breve ci saranno quelli per l'area ristorazione e le unità del gusto, per cui gli spazi espositivi sono insufficienti, se è vero che l'evento è cresciuto enormemente sia nei visitatori che negli espositori e per le iniziative collaterali.
Le opportunità ci sono, le abbiamo offerte. Tutto il resto rientra nella capacità degli organizzatori a realizzare l'evento ed assumersi anche le responsabilità e il rischio d'impresa.
Questa amministrazione è sempre aperta al confronto per cercare insieme ogni possibile soluzione, ma chiediamo agli organizzatori, (tutti), solamente correttezza e li invitiamo, ancora una volta, a sedersi ad un tavolo per un progetto concreto che dia certezze e continuità al Cavacon.
Fonte: Il Portico
rank: 10099103
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...
Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...