Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, don Pietro Cioffi ricorda Bruno Sessa e don Salvatore Polverino
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 maggio 2021 08:54:15
di Don Pietro Cioffi
Dalla santa vita di Don Salvatore Polverino, vocazionista, sono scaturite feconde Vocazioni: laicali di Bruno Sessa, passatoalla Pasqua eterna, proprio il 4 aprile, e sacerdotali, Don Rosario, Don Osvaldo, Don Enzo di Lieto.
Il nostro caro Bruno Sessa ci ha lasciati per la Patria dei Gisti. Lo avevo incontrato qualche settimana prima, vicino alla postazione per la raccolta degli abiti da riciclare, sulla strada che da Dragonea porta a Benincasa, nella mia salutare passeggiata quotidiana per andare a celebrare. Chi si curerà ora di questa raccolta che, mentre libera i nostri guardaroba da ingombranti indumenti, aiuta, educa, riabilita tanti fratelli emarginati, con una garbata disciplina di inserimento sociale e lavorativo, per la sistemazione e il riciclaggio di questo materiale ? Come ci mancherà il caro Bruno, un ingegnere, un galantuomo, un grande cuore, una carica di umiltà, di carità cristiana...un prezioso talento messa a disposizione degli ultimi. Si è fatto padre degli orfani, sostegno delle vedove, difensore dei diritti di chi non ha, ne diritti ne casa, dando ad essi Famiglia Nazareth e Villa Iris.
Il mio pensiero è andato a chi lo ha formato a questi valori umani e divini, ho detto: "Venerabile Don Salvatore, lo hai voluto accanto a te in Paradiso, assieme a Don Giustino e a Don Ciccio; potevi aspettare ancora un poco, avevamo ancora tanto bisogno di lui. Don Salvatore Polverino, il santo religioso dimenticato. Ci vogliono miracoli per avviare il processo di beatificazione! Non è stato un miracolo la sua vita impastata di preghiera, adorazione perpetua nella cappellina accanto alla sua stanza; di mortificazioni volontarie e sofferenze fisiche, il suo apostolato di confessore e direttore spirituale di tanti sacerdoti?
Primo fra tutti, S.E. Mons A. Vozzi che durante i ritiri mensili dei Sacerdoti di Cava - Sarno, anni 70, nel nostro Seminario, era il primo a confessarsi da Lui, dando a noi il buon esempio, per fare altrettanto. Lo scelse come padre spirituale e confessore suo e dei Seminaristi; quando bene ha fatto anche a me che allora ero Rettore del Seminario? I frutti del suo apostolato, quale esemplare vocazionista, sono stati, il caro Bruno, figura ammirevole di laico impegnato, suo fratello Don Rosario, don Osvaldo e Don Enzo Di Lieto ...; la grande devozione alla Madonna di Lourdes, che ha voluto riprodurre alla Frazione SS. Annunziata in Cava, La piccola Lourdes, frutto anch' essa di prodigi, con il suo altrettanto santo fratello Don Ciccio.
Preghiamo il Signore e la S. Vergine di Lourdes di non lasciarci mancare santi Sacerdoti come Don Salvatore e Don Ciccio e laici esemplari come Bruno.
Leggi anche:
Lutto a Pasqua: si è spento Bruno Sessa, fratello di don Rosario
Cava de' Tirreni, lacrime e commozione ai funerali di Bruno Sessa
Fonte: Il Portico
rank: 106316104
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...