Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni e il problema della sicurezza, la denuncia dei “Responsabili per Cava”: «Si va alla deriva»

Cronaca

Cava de’ Tirreni e il problema della sicurezza, la denuncia dei “Responsabili per Cava”: «Si va alla deriva»

Inserito da (ilvescovado), giovedì 12 ottobre 2017 16:56:02

«La sicurezza urbana non è mai stata in cima alle preoccupazioni dell'amministrazione Servalli», esordisce così il sodalizio politico "Responsabili per Cava", che ricorda gli episodi di criminalità che stanno accadendo sempre di più negli ultimi mesi a Cava de' Tirreni, tappezzando la città di manifesti provocatori (vedi foto). «Pensare che si tratta di fatti in larga parte al di fuori delle possibilità di controllo o di intervento di un'amministrazione comunale, la quale in questa materia ha competenze e poteri limitati» è plausibile, ma non costituisce il motivo assoluto dell'incremento di eventi quali i furti in appartamento e le truffe agli anziani. «Questa Amministrazione - si legge nella nota - poteva usare bene almeno gli strumenti che ha, e invece, in questo come in altri campi, rivela ogni giorno la propria incapacità a farlo».

Eppure, ricordano i "Responsabili per Cava", nel documento delle linee programmatiche di mandato con le quali il Sindaco tracciò il programma della propria attività «si afferma che la sensazione di sicurezza percepita costituisce un "bene prezioso" per lo stesso sviluppo economico della città, e si promettono, nell'ordine, una "profonda riorganizzazione" del Corpo di Polizia Locale, una intensificazione dell'attività di video-sorveglianza, e, infine, una particolare attenzione verso il "coordinamento interforze" per ottenere una maggior efficacia delle azioni di polizia sul territorio». Promesse e responsabilità che, per il sodalizio, non sono state mantenute.

«Come tutti vedono - scrive il sodalizio -, la città è periodicamente percorsa, soprattutto nei giorni in cui si tiene il mercato, da gruppi di persone di dubbia provenienza e dal probabile ingresso clandestino nel territorio nazionale. Di incremento degli strumenti di video-sorveglianza non se ne è più parlato, anzi, a quanto è dato sapere, non vengono utilizzate in maniera proficua nemmeno le telecamere che già ci sono. Per quanto attiene al controllo del territorio, il pensiero va immediatamente agli incendi che questa estate hanno decimato per settimane, in maniera organizzata e sistematica, il patrimonio boschivo cavese. Nessuna traccia neppure della promessa "profonda riorganizzazione" del Corpo di Polizia Locale, sempre meno percepito sulle strade della città».

All'amministrazione il sodalizio ha da rimproverare molte cose. «Non si punta sul Corpo di Polizia Locale, il quale dovrebbe essere sollecitato ad avere un ruolo più attivo nell'assicurare una situazione esterna di ordine e decoro urbano che sono il primo requisito di quella "percezione di sicurezza" che il Sindaco indicava come essenziale; non si punta sui volontari, già formati o da formare; non risulta che il sistema di video-sorveglianza attualmente esistente sia utilizzato in funzione strategica rispetto al controllo del territorio; manca uno sforzo di interpretazione e di intelligence che provi a far luce su fenomeni oggettivamente inquietanti come l'assalto al patrimonio boschivo. Si va alla deriva e, quel che è peggio, si trasmette al corpo sociale appunto l'idea che si sta andando alla deriva».

«Quanto sta accadendo - chiosa la nota - segna insomma un netto peggioramento rispetto alla situazione precedente, senza che l'amministrazione riesca a dare alcuna cura, pretendendo di cavarsi dall'impaccio cantando anche in questo caso il ritornello di sempre, e cioè che "sono cose che non dipendono da noi, non ci possiamo fare niente". La città intanto affonda, e come sempre ... "non ci possiamo fare niente"».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101611103

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno