Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni in epoca romana: "Cava Storie" propone al Comune valorizzazione antichi reperti con mostra
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 luglio 2021 14:36:17
Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha sollecitato, attraverso una richiesta protocollata (n. 202100041377), il Comune metelliano affinché intervenga per valorizzare i beni romani nel complesso di S. Maria al Rifugio.
«Abbiamo richiesto - spiega il gruppo - di cominciare una valorizzazione dei beni romani che rimangono "impolverati" nel complesso di S. Maria al Rifugio; di valorizzare anche i beni fuori dal territorio cavese e relativi all'epoca suddetta; di pensare alla possibilità di una mostra e/o catalogo che meglio posso mettere in luce un periodo che qualche traccia ha ben lasciato.
Non ci aspettiamo di poter rivedere il bene ormai al British Museum di Londra, ma possiamo pensare ad un museo civico ben strutturato che possa raccogliere, oltre al periodo Avalanche e Mamma Lucia, anche l'epoca romana e i beni lasciati dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Richiediamo una presa visione del tutto in particolar modo al sindaco Vincenzo Servalli; all'assessore Lorena Iulianoe all'assessore Armando Lamberti».
All'interno della mostra, il gruppo propone di esibire i seguenti beni:
Urna sepolcrale oggi al British Museum di Londra, rinvenuta a La Cava nella zona di Sant'Arcangelo (l'urna potrebbe essere richiesta come prestito o al massimo resa fruibile tramite scatti);
Le monete romane conservate a Napoli e in Cava de" Tirreni ritrovate (anche queste andrebbero richieste come prestito);
La statua romana oggi a Salerno;
L'ara suddetta rinvenuta a Santa Lucia;
La statua acefala suddetta anche lei rinvenuta a S. Lucia;
Le lucerne e altri cocci romani presenti al palazzo di città;
I pezzi romani conservati alla Badia Benedettina;
I vari documenti provenienti dall' Archivio dei Musei provinciali;
Materiale fotografico relativo all'acquedotto, villa romana, colonna di San Francesco, etc.
Foto: Prof.ssa Lucia Avigliano e Gaetano Guida
Fonte: Il Portico
rank: 109911109
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...