Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, nasce "Luna Diamante" per accogliere donne vittime di violenza

Cronaca

Cava de' Tirreni, donne, violenza, casa accoglienza

Cava de' Tirreni, nasce "Luna Diamante" per accogliere donne vittime di violenza

Una struttura ad indirizzo segreto che ha lo scopo di accogliere le donne vittime di violenza ed i loro figli, realizzata dal Piano di Zona Ambito S2, in collaborazione con la cooperativa La Città della Luna

Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 agosto 2020 15:17:21

È stata presentata, ieri pomeriggio, al Palazzo di Città, "Luna Diamante", la nuova Casa della donna, una struttura ad indirizzo segreto che ha lo scopo di accogliere le donne vittime di violenza ed i loro figli, realizzata dal Piano di Zona Ambito S2, in collaborazione con la cooperativa La Città della Luna.

«Ringrazio gli operatori del Piano di Zona, dei Centri antiviolenza di Cava de'Tirreni e della Costiera amalfitana e della cooperativa La Città della Luna per questo importante risultato. Un traguardo molto significativo - ha sottolineato il Sindaco di Cava de'Tirreni, ente capofila dell'Ambito S2, Vincenzo Servalli - che offre un aiuto concreto alle donne ed ai loro figli in un luogo protetto».

«Oggi, dopo la realizzazione dei due centri antiviolenza a Cava de' Tirreni ed in costiera, con la nascita di questa struttura protetta chiudiamo il cerchio sapendo che finalmente abbiamo un luogo dove collocare in sicurezza le donne ed i loro figli. Nunzia Maiorano, vittima della ferocia del marito - ha evidenziato l'assessore alle Politiche sociali, Antonella Garofalo - resta sempre il nostro punto di riferimento della memoria, di ciò che non deve più accadere. I nostri operatori del Piano di Zona e del Comune sino ad oggi hanno dovuto cercare strutture adeguate e sicure dove collocare le donne in altre provincie e addirittura fuori regione. Oggi possiamo dire che abbiamo un luogo protetto sul nostro territorio».

Il Piano di Zona S2 è impegnato sul fronte della violenza di genere con altri due progetti: "Io e tu", per sostenere economicamente i figli delle vittime di femminicidio, e "Svolte" per Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative.

All'incontro ha preso parte anche l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Minori, Maria Citro, in rappresentanza del Centro antiviolenza della Costiera amalfitana, gestito dal CIF- Centro italiano femminile del Comune costiero.

«Abbiamo assicurato protezione a chi si trovava tra la vita e la morte - ha spiegato l'assessore Maria Citro - spesso in alloggi di fortuna. Durante il periodo del lockdown dovuto all'emergenza Covid, molte donne si sono trovate con il carnefice in casa. Siamo ora alla vera svolta per la programmazione dei bisogni del nostro territorio».

Il presidente dell'associazione Frida, che si occupa della gestione del Centro antiviolenza e che ha sede a Cava de'Tirreni, Ilaria Sorrentino, ha dichiarato: «la struttura che presentiamo oggi rappresenta un punto di riferimento necessario che ci consente di operare con maggiore tranquillità, soprattutto perché molti collocamenti avvengono anche nel cuore della notte in condizioni di vera e propria emergenza».

Il nome scelto per la casa rifugio è "Luna diamante". A spiegare il perché, in rappresentanza della Cooperativa La Città della luna, il dr. Paolo Landi: «Il diamante è la pietra più preziosa che esista e necessita di adeguata protezione. Ecco perché, oltre al riferimento alla nostra cooperativa, abbiamo scelto questo nome. Cercheremo di accogliere, fornendo aiuto psicologico, supporto legale, sostegno lavorativo, a persone che molto spesso appaiono come donne velate, a causa del trauma subito. A questo affianchiamo l'accompagnamento dei minori coinvolti direttamente od indirettamente nella violenza».

Il numero utile per contattare la Casa della donna è il 3607955768.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100312109

Cronaca

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

Cronaca

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Cronaca

Napoli, investe 80enne e non presta soccorso: identificato e rintracciato il pirata della strada

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....

Cronaca

Salerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno