Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, sequestrati beni mobili e immobili per oltre un milione di euro a 52enne affiliato al "clan" Bisogno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 12:07:19
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di prevenzione emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto beni mobili del valore di oltre un milione di euro, riconducibili a un uomo di Cava de' Tirreni.
Si tratta di Gennaro Ferrara, 52 anni, che, secondo la Sezione DIA di Salerno è da considerare socialmente pericoloso anche in relazione al suo coinvolgimento in articolate indagini che appaiono ricollegarlo al "clan" Bisogno fin dagli anni '90. Nel 2015 aveva causato il suicidio del titolare di un distributore di carburanti che si era rivolto a lui per saldare alcuni debiti e che si era visto costretto a cedergli la propria attività non potendo onorare il prestito.
Il Tribunale, che nel 2021 ha arrestato l'uomo con sentenza irrevocabile per il delitto di Associazione di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.), ha recentemente sottoposto al sequestro preventivo di quote societarie di due aziende intestate a vari familiari, all'esito di indagini per i reati di estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori ed esercizio abusivo di attività finanziarie e, sulla base degli esiti di indagini patrimoniali svolte dalla DIA, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, che hanno permesso di ipotizzare una sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.
Il provvedimento di sequestro ha interessato svariate attività commerciali nei settori alimentari e della distribuzione carburanti insistenti nel Comune di Cava de' Tirreni: "TM DISTRIBUTORI di TARULLI Maria & C. S.a.s.", "BAR SPORTIVO HAPPY DAYS 2 di Giuseppe FERRARA & C. S.a.s.", "PECCATI DI GOLA di FERRARA Jessica & C. S.a.s.", "Ditta Individuale TARULLI Maria", "HAPPY DAYS 2 ARCARA S.R.L.", nonché rapporti finanziari e beni mobili registrati per un valore complessivo di oltre un milione di euro.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 107428104
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...