Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, sequestrato un fondo adibito a discarica di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 14:45:15
Nella mattinata di oggi, a Cava de' Tirreni, il Comando Polizia Municipale ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, di un'area privata situata in via S. D'Acquisto.
Il fondo era stato già oggetto di Ordinanza Sindacale dello scorso maggio, a causa della presenza indiscriminata di una notevole mole di rifiuti di ogni genere.
La situazione aveva creato notevoli problemi di carattere igienico - sanitario e gli abitanti dei dintorni avevano lamentato serie preoccupazioni e disagi. All'interno del fondo era, inoltre, custodito un cane che, benché nutrito regolarmente, viveva in precarie condizioni igieniche tra i rifiuti.
Dopo che il proprietario del fondo A. T. non ha ottemperato all'ordinanza sindacale, che imponeva la rimozione dei rifiuti accumulati, la pattuglia ambientale dei caschi bianchi ha proceduto al suo deferimento alla Autorità Giudiziaria che ha così disposto il sequestro del cane prima, affidato alle cure del canile municipale e, quindi, il sequestro penale del fondo eseguito stamattina dal Nucleo di Polizia Ambientale con l'assistenza dell'Ufficiale di Polizia Giudiziaria, Cap. Giuseppe Senatore, sotto il coordinamento del Magg. Zito Claudio.
"Come sempre - afferma il vicesindaco con delega alla Polizia locale all'ambiente, Nunzio Senatore - un lavoro encomiabile dei nostri agenti che dimostrano sul campo, quotidianamente, l'impegno, la professionalità e soprattutto l'amore per la nostra città".
Fonte: Il Portico
rank: 10262107
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha portato a termine due distinte operazioni contro la contraffazione e l'abusivismo commerciale nelle province di Napoli e Caserta, scoprendo vere e proprie centrali del falso e sequestrando complessivamente oltre 35 mila articoli contraffatti. A Pomigliano d'Arco,...
Un intervento insolito ma risolutivo questa mattina, 1 ottobre, a Positano, dove è stato recuperato il cellulare di una turista cinese, avvocata di professione, precipitato la sera precedente in una scarpata a picco sulla costa. Il dispositivo era caduto in un tratto impervio, ricoperto da fitta vegetazione...
Questa mattina nella zona di Montena di Giovi una Ford Puma è precipitata in un burrone in area impervia. A lanciare l'allarme è stato il sistema GPS integrato nel veicolo, collegato con l'assicurazione, che ha trasmesso automaticamente la posizione dell'auto alla centrale operativa. Ricevuta la segnalazione,...
Momenti di paura questa mattina in zona Montena di Giovi, alle porte di Salerno, dove un'auto è precipitata in un burrone in un'area particolarmente impervia. L'allarme è scattato grazie al sistema GPS collegato all'assicurazione del veicolo, una Ford Puma, che ha trasmesso la posizione ai soccorsi in...