Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni, Servalli contro gli sciacalli delle mascherine: «Avranno una dura lezione»
Inserito da (redazioneip), sabato 14 marzo 2020 08:11:17
Fra i pochi negozi ancora aperti durante l'emergenza Coronavirus c'è chi approfitta dell'emergenza e della psicosi per vendere mascherine a 30 euro l'una. Il fatto che siano introvabili ormai le rende preziose certo, ma non al punto tale da specularci sopra in questo modo.
Dello stesso parere è anche il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che sui social ha scritto: «Gli sciacalli sono anche quelli che vendono mascherine di 30 centesimi a 30 euro. Avranno una dura lezione».
Non possono essere definiti in maniera diversa quelli che stanno approfittando della condizione di grave difficoltà e paura dei cittadini per aumentare gli incassi applicando aumenti sconsiderati a prodotti richiestissimi come le ormai famose mascherine. Inaccettabile, sicuramente, soprattutto considerando che le mascherine non servono come strumento preventivo per chi è sano.
Fonte: Il Portico
rank: 109235108
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...