Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Sindaco: «Casse comunali a secco, per il rilancio puntiamo a turismo sostenibile ed ambientalista»
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 agosto 2021 09:20:29
«Tra i tagli dei fondi del governo centrale e la drastica riduzione delle entrate derivanti dalle imposte locali per le conseguenze del Covid ci ritroviamo a fare i conti con la necessità di dover assicurare i servizi essenziali e non solo ed in tutto questo abbiamo cercato di stare vicino a quelle categorie come i commercianti e gli artigiani che la pandemia ha messo in ginocchio. Abbiamo almeno cercato di sollevarli dal pagamento dell'occupazione di suolo pubblico ma la questione è ampiamente più diffusa, da nord a sud. Però questo crea disavanzo nei conti».
Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che, intervistato da "Le Cronache del salernitano", ha fatto il punto della situazione economica nella città metelliana e delle ripercussioni della crisi Covid sulle casse del Comune.
Il primo cittadino, insieme alla sua amministrazione, sta lavorando per delineare il bilancio di previsione. La proroga concessa è fino al 15 settembre, ma a Servalli cambia ben poco: «Con le casse a secco puoi programmare ben poco, speriamo che il governo se ne renda conto. Un aiuto? Sicuramente il piano nazionale di resilienza e rilancio può essere un'ottima occasione ma le amministrazioni locali dovrebbero essere maggiormente coinvolte. D'altronde sono quelle più vicine ai bisogni delle persone e quelli più capaci di trovare le soluzioni disegnate appositamente per le esigenze dei territori».
Nonostante i problemi economici, il sindaco è fiducioso sul completamento di alcuni progetti: l'apertura del nuovo parcheggio interrato del trincerone che, con duecento posti auto in più, «darà una ulteriore risposta alla fame di parcheggio che ha la nostra città», il completamento della scuola di Passiano, ed infine il lancio del bando per la progettazione del prolungamento «che consentirà al traffico veicolare proveniente dall'ex statale 18 di superare la stazione ferroviaria».
Infine, il primo cittadino rivela di voler puntare molto sull'incremento del turismo, realizzando un intervento di riqualificazione del Parco Diecimare: «La nostra città deve puntare ancora di più sull'accoglienza turistica sostenibile ed ambientalista. D'altronde abbiamo i sentieri più belli, non a caso il Sentiero degli Dei che si snoda poi in costiera amalfitana parte proprio dalla Badia. Con il rilancio del Parco Diecimare si vuole dare nuove opportunità di sviluppo sostenibile, economico, turistico, enogastronomico e consentire anche a chi è portatore di disabilità di vivere al meglio la natura. Cava ha le carte in regola per affermarsi ed avere uno dei parchi più inclusivi d'Italia».
Fonte: Il Portico
rank: 103214109
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...