Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Sindaco: «Casse comunali a secco, per il rilancio puntiamo a turismo sostenibile ed ambientalista»

Cronaca

Cava de' Tirreni, casse, bilancio, turismo, economia

Cava de' Tirreni, Sindaco: «Casse comunali a secco, per il rilancio puntiamo a turismo sostenibile ed ambientalista»

«Con le casse a secco puoi programmare ben poco, speriamo che il governo se ne renda conto. Un aiuto? Sicuramente il piano nazionale di resilienza e rilancio può essere un’ottima occasione»

Inserito da (redazioneip), lunedì 9 agosto 2021 09:20:29

«Tra i tagli dei fondi del governo centrale e la drastica riduzione delle entrate derivanti dalle imposte locali per le conseguenze del Covid ci ritroviamo a fare i conti con la necessità di dover assicurare i servizi essenziali e non solo ed in tutto questo abbiamo cercato di stare vicino a quelle categorie come i commercianti e gli artigiani che la pandemia ha messo in ginocchio. Abbiamo almeno cercato di sollevarli dal pagamento dell'occupazione di suolo pubblico ma la questione è ampiamente più diffusa, da nord a sud. Però questo crea disavanzo nei conti».

Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che, intervistato da "Le Cronache del salernitano", ha fatto il punto della situazione economica nella città metelliana e delle ripercussioni della crisi Covid sulle casse del Comune.

Il primo cittadino, insieme alla sua amministrazione, sta lavorando per delineare il bilancio di previsione. La proroga concessa è fino al 15 settembre, ma a Servalli cambia ben poco: «Con le casse a secco puoi programmare ben poco, speriamo che il governo se ne renda conto. Un aiuto? Sicuramente il piano nazionale di resilienza e rilancio può essere un'ottima occasione ma le amministrazioni locali dovrebbero essere maggiormente coinvolte. D'altronde sono quelle più vicine ai bisogni delle persone e quelli più capaci di trovare le soluzioni disegnate appositamente per le esigenze dei territori».

Nonostante i problemi economici, il sindaco è fiducioso sul completamento di alcuni progetti: l'apertura del nuovo parcheggio interrato del trincerone che, con duecento posti auto in più, «darà una ulteriore risposta alla fame di parcheggio che ha la nostra città», il completamento della scuola di Passiano, ed infine il lancio del bando per la progettazione del prolungamento «che consentirà al traffico veicolare proveniente dall'ex statale 18 di superare la stazione ferroviaria».

Infine, il primo cittadino rivela di voler puntare molto sull'incremento del turismo, realizzando un intervento di riqualificazione del Parco Diecimare: «La nostra città deve puntare ancora di più sull'accoglienza turistica sostenibile ed ambientalista. D'altronde abbiamo i sentieri più belli, non a caso il Sentiero degli Dei che si snoda poi in costiera amalfitana parte proprio dalla Badia. Con il rilancio del Parco Diecimare si vuole dare nuove opportunità di sviluppo sostenibile, economico, turistico, enogastronomico e consentire anche a chi è portatore di disabilità di vivere al meglio la natura. Cava ha le carte in regola per affermarsi ed avere uno dei parchi più inclusivi d'Italia».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105414109

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...