Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: tra sport e passeggiate sono ancora troppi i cittadini che fanno finta di nulla
Inserito da (redazioneip), sabato 21 marzo 2020 08:33:12
Neppure all'indomani dei dieci casi positivi di Coronavirus, tanti cittadini di Cava de' Tirreni continuano a circolare liberamente per le strade della città. Nonostante gli avvertimenti del sindaco Vincenzo Servalli, diverse persone, sia giovani che anziani, continuano ad uscire di casa indisturbati, infischiandosene delle regole e delle norme divulgate dal Governo.
Chi con la mascherina e chi senza, i cittadini della città metelliana continuano a concedersi allenamenti e uscite all'aria aperta. Continuano, inoltre, ad arrivare segnalazioni di cittadini che, incuranti del contagio, organizzano escursioni verso la Badia o verso il Castello di Sant'Adiutore o attività di training. Proprio nella serata di ieri, infatti, la Polizia Municipale ha denunciato all'Autorità giudiziaria una persona sorpresa a fare jogging alla frazione Rotolo, con ammenda di 206 euro e confinamento in isolamento obbligatorio per 14 giorni presso il proprio domicilio come prevede l'ordinanza regionale.
Su questi episodi è intervenuto, attraverso i social, l'assessore Nunzio Senatore: «Ancora una volta, in questo periodo di emergenza, sollecitato da tanti nostri concittadini, mi tocca di parlare dei runner e dei camminatori disobbedienti. Il momento è delicato, ci sono ancora troppe persone che sembrano sottovalutare i rischi che stiamo attraversando. Ciascuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità soprattutto nei confronti dei propri cari. Non esiste solamente la legge scritta o l'ordinanza, ma anche un modo di essere e di intendere lo sport e l'attività fisica che non è scritto da nessuna parte. Dobbiamo renderci i primi esempi positivi verso chi da giorni è segregato in casa, bambini, anziani, persone con disabilità. Verso tutte le attività produttive chiuse. Ci sarà tempo per correre, stare insieme, divertirsi, scherzare all'aria aperta. Ora è il momento di rispettare le regole e rimanere chiusi in casa. Tra qualche settimana i muscoli saranno meno tonici, il fiato meno allenato, la resistenza sarà certamente minore, ma tutti avremo fatto la nostra parte nella lotta al Covid19 e di questo ognuno di noi ne potrà essere fiero ed orgoglioso».
Nella giornata di ieri, allo scopo di contenere la diffusione del coronavirus, il Governo italiano ha applicato ulteriori misure restrittive. Tra queste c'è anche il divieto a svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto. Resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.
Dopo i primi dieci casi positivi di Coronavirus, nella città metelliana sarà determinante riuscite a limitare il ritmo di crescita del contagio per evitare che il numero dei casi gravi. I prossimi giorni, come ha dichiarato il sindaco Servalli, saranno decisivi non solo per il futuro della Campania, ma anche di Cava de' Tirreni. Bisogna rimanere a casa!
Leggi anche:
Cittadini continuano ad assembrarsi, si rischia il contagio di tutta Cava de' Tirreni
Cava, ricercata parrucchiera: lavorava a domicilio nonostante i divieti
Fonte: Il Portico
rank: 103014109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...