Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, viola divieto per comprare droga: nei guai 44enne
Inserito da (Redazione), lunedì 23 marzo 2020 16:53:29
Nonostante ci sia stato un calo di infrazioni, a Cava de' Tirreni c'è ancora qualcuno che prova a violare le norme imposte per limitare la diffusione del contagio da coronavirus. E' il caso di un 44enne, denunciato dalla polizia locale per essere uscito di casa per andare a comprare una dose di cocaina.
Il controllo è scattato mentre l'uomo, con precedenti di polizia, stava percorrendo una via del centro cittadino a bordo di un ciclomotore. Alla vista della pattuglia ha accelerato la marcia attirando l'attenzione dei Poliziotti che, prontamente, lo hanno bloccato. Con gli operatori del Commissariato di Polizia di Cava de' Tirreni ha cercato dl giustificarsi dicendo di essere uscito per effettuare un pagamento urgente , compilando anche il modulo di autocertificazione.
Tuttavia, il personale operante, notando un certo nervosismo nel soggetto, dopo aver interrogato i terminali per gli accertamenti, hanno proceduto con la perquisizione personale, trovandolo in possesso di un involucro di cellophane contenente un quantitativo di cocaina. L'uomo è stato così denunciato sia per la violazione delle prescrizioni imposte per l'emergenza epidemiologica COVID-19 sia per le dichiarazioni false.
Lo stesso, è stato segnalato alla Prefettura per violazioni in materia di stupefacenti. Si è constatato, inoltre, che l'uomo circolava a bordo di ciclomotore con targa falsificata, sprovvisto della prescritta copertura assicurativa, senza il certificato di circolazione e senza aver mai conseguito la patente dl guida. Per il 44enne è scattata, dunque, anche la denuncia per falsità materiale. Verrà, altresì, segnalato alla locale ASL di Salerno per l'adozione del previsti provvedimenti.
Fonte: Il Portico
rank: 104519101
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...