Tu sei qui: Cronaca«Cava, futuro decollo o futuro disastro?»
Inserito da (admin), venerdì 15 marzo 2013 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una mail di Annamaria Senatore relativa alla sottoscrizione tra la Fondazione Carisal ed il Comune di Cava de’ Tirreni di un protocollo d’intesa per il progetto “Invest in Salerno”.
ilPortico.it (redazione@ilportico.it) è ovviamente a disposizione per la pubblicazione di eventuali risposte e/o repliche alle dichiarazioni contenute in questo messaggio, che di seguito vi proponiamo integralmente:
«Dopo tre anni di silenzio, anche l’ing. Augusto Strianese, che pure ha contribuito in modo determinante a realizzare l’aborto dell’aeroporto di Pontecagnano, qualche giorno fa ha deciso d’intervenire.
Ex Presidente della Camera di Commercio di Salerno ed ex Presidente del Consorzio Aeroportuale, ha dichiarato che occorrono «persone competenti». Un’affermazione che fa desumere un principio, ovvero che quelli che seguono le infrastrutture nella Provincia di Salerno “non sono tanto competenti”.
Intanto, per sfruttare la scia del decollo del significativo “percorso di sviluppo che ha portato alla realizzazione di grandi infrastrutture quali il porto, aeroporto ed interporto, piattaforma logistica, sistema autostradale e stradale, alta velocità ferroviaria, portualità turistica, il tutto in grado di far emergere la competitività organica provinciale”, generato dai “non competenti” (come riportato nel Protocollo Carisal/Comune di Cava de’ Tirreni) di cui sopra, il Comune di Cava de’ Tirreni ha sottoscritto con la Fondazione Carisal un protocollo per aderire al Progetto “Invest in Salerno”, unico Comune in Provincia di Salerno.
Evidentemente l’attesa pronosticata da tali soggetti è che riescano ad attirare tanti capitali a Cava de’ Tirreni, come hanno già fatto per lo sviluppo, ad esempio, dell’aeroporto di Pontecagnano. Sviluppo?
In sintesi due sono i casi:
1. o viviamo in una provincia dove tutte queste infrastrutture sono solo uno spreco di denaro per opere incompiute e che mai funzioneranno;
2. oppure stiamo vivendo un brutto sogno e, svegliandoci, troveremo queste belle opere funzionanti e fruttuose.
Si fa fatica a trattenere l’irritazione. Questa è gente che continua a vivere di burocratismo, con limiti programmatici seri, più che preistorici e demenziali. Ci ritroviamo ancora oggi a contemplare situazioni che indignano: sostegno di facciata per il nulla; protocolli autoreferenziali lontani tanto dalla rabbia sociale, quanto dai temi dei ceti produttivi e professionali».
Annamaria Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10795106
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...