Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava in Corte", va in scena l'Unità d'Italia

Cronaca

"Cava in Corte", va in scena l'Unità d'Italia

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 settembre 2011 00:00:00

Rivalutare e far risplendere il patrimonio architettonico di Cava de’ Tirreni attraverso il ricordo degli avvenimenti storici che portarono all’Unità d’Italia. Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 19.00, la splendida cornice del Borgo Scacciaventi rivivrà alcune fasi descrittive del periodo che viveva la Campania tra il 1828 ed il 1870 attraverso la rappresentazione teatrale “Cava in Corte”.

Organizzata dall’associazione “Teatro in Corte”, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, tre saranno le rappresentazioni teatrali portate in scena in altrettanti palazzi storici del borgo porticato e che si susseguiranno con intervalli di 15 minuti.

A Palazzo Stendardo, Francesco Puccio e Simone Fasano della compagnia “Kagalogathoi” presenteranno “I moti insurrezionali del 1828”; a Palazzo Genoino, invece, Eva Chiorazzo e Manuela Casaburi della compagnia “I Mordimatti” saranno impegnate in “Un telo bianco”, scena volta alla riflessione sul significato dell’inno di Mameli. Ed infine, a Palazzo Quaranta, la compagnia di teatro, musica e danza “Gens Mitilia” (composta da Geltrude Barba, Pietro Paolo Parisi, Sabatino Apicella, Peppe Bisogno e Carolina Damiani), con la partecipazione delle allieve della scuola di danza “Artedanza” di Alessandra Palumbo, proporranno “L’arriv ‘ra lengua straniera”.

Liberamente tratta dal “Ferdinando” di Annibale Ruccello, nello specifico la scena “L’arriv ‘ra lengua straniera”, a cura di Geltrude Barba e Pietro Paolo Parisi, rivivrà in chiave ironica e sarcastica la vicenda della Baronessa Lucanigro, che, ribellatasi al nuovo Regno dei Savoia e fingendosi malata, si rinchiuse in una delle sue proprietà in campagna, lontana dai frastuoni politici cittadini, in segno di protesta. Qui verrà assistita da un’isterica dama di compagnia (sua cugina), da un sacerdote “vicino” ai Savoia e da un medico filoborbonico a lei ideologicamente prossimo. Il tutto inquadrato in una più ampia preoccupazione che affliggerà la Baronessa: l’arrivo di suo nipote Ferdinando.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10835102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...