Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava in festa per la Patrona

Cronaca

Cava in festa per la Patrona

Inserito da La Redazione (admin), martedì 7 settembre 2010 00:00:00

Ritorna a Cava de’Tirreni la sentitissima Festa di Maria Santissima dell’Olmo. Fitto il calendario degli appuntamenti civili e religiosi che si intersecheranno per rendere omaggio alla Patrona della città metelliana, così come numerosi sono i fedeli ed i turisti previsti da tutta la Regione. La città è pronta e da domani sarà "invasa" dalle tradizionali bancarelle, posizionate lungo Corso Umberto, in Piazza San Francesco ed in Piazza Amabile.

Per quanto riguarda il programma civile, già martedì 7 settembre, alle ore 18.00, ci sarà l’inaugurazione dell’opera “La Madonna dell’Olmo in un tappeto di fiori”, opera curata dall’Amministrazione comunale con i maestri vivaisti cavesi per rendere omaggio al 10° anniversario dell’ordinazione episcopale di Mons. Orazio Soricelli, seguita per la parte religiosa alle ore 20.00 dalla discesa del Venerabile Quadro della Vergine dell’Olmo ed alle ore 22.30 dal Solenne Pontificale presieduto dallo stesso Arcivescovo Soricelli.

Mercoledì 8 settembre in programma “In pellegrinaggio verso Maria”, la processione che a partire dalle ore 18.00 si muoverà dalla Concattedrale di Sant’Adiutore in direzione del Santuario della Beata Vergine dell’Olmo, sotto la guida di Mons. Orazio Soricelli e con la partecipazione del Presbiterio di Cava de’Tirreni, delle Autorità Civili, delle Arciconfraternite, delle Confraternite, delle Associazioni cattoliche e dei Gruppi Trombonieri. Alle ore 21.00, poi, in Piazza Duomo, spazio allo spettacolo musicale del Gran Concerto Lirico-Sinfonico Città di Sarno, con la partecipazione dell’Ensemble di Archi, l’orchestra giovanile italiana diretta dal Maestro Ciro Ruggiero.

Giovedì 9 settembre sarà la "Giornata di preghiera per ammalati e disabili", con le SS. Messe previste ogni ora dalle 7.00 alle 12.00. Alle ore 19.00 il Solenne Pontificale presieduto da Abate Dom Michael John Zielinski, O.S.B. Oliv., Vice-Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa. Alle ore 21.00, per la parte civile, in programma “Una voce per la speranza”, il concerto-testimonianza di Roberta Brignoli, presso il Chiostro San Filippo Neri.

Venerdì 10 settembre, invece, sarà la volta della "Giornata di preghiera per la terza età". Anche stavolta le SS. Messe saranno previste ogni ora dalle 7.00 alle 12.00, mentre in serata, alle ore 21.00, ci sarà spazio per la testimonianza di fede di Claudia Koll. Alla nota attrice italiana durante la serata di sabato 11 settembre sarà conferito anche il Premio alla Solidarietà, ideato e presieduto dal prof. Armando Lamberti, come testimonianza della sua vicinanza al prossimo in difficoltà.

Sempre sabato 11 da segnalare alle ore 20.00, nel Chiostro San Filippo Neri, l'incontro con Angelo Branduardi e Claudia Koll “sessantaminutiditestimonianzedifede”, mentre alle ore 22.00, in Piazza San Francesco, andrà in scena l'evento clou del cartellone, il concerto di Angelo Branduardi, che sarà seguito da uno spettacolo pirotecnico.

La giornata di domenica 12 settembre segnerà la chiusura dei festeggiamenti per la Santa Patrona di Cava de’Tirreni. Previste per la parte religiosa le SS. Messe ogni ora dalle 7.00 alle 12.00 e di pomeriggio alle 17.30, alle 18.30, alle 21.00 ed alle 22.00, con quest’ultima seguita dalla Preghiera alla Vergine dell’Olmo e dalla Risalita del Venerabile Quadro. Per la parte civile, alle ore 21.00, in Piazza Duomo, gran finale con il Gran Concerto Bandistico “Vincenzo Alise”, diretto dal Maestro Vincenzo Buono.

Ogni giorno, infine, dall’8 al 12 settembre, alle ore 11.00, ci sarà spazio in Piazza Duomo per gli spettacoli di Matinée musicale (in alto a destra, alla voce Documenti, il dettagliato programma religioso e civile dei festeggiamenti).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

File Allegati

Cava in festa per la Patrona
programma-religioso.doc

Cava in festa per la Patrona
programma-civile.doc

rank: 10765107

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...