Tu sei qui: CronacaCava in vetrina su RaiSat
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 marzo 2003 00:00:00
La rete televisiva satellitare RaiSat sbarca a Cava de' Tirreni. Nella mattinata di mercoledì, il sindaco metelliano, l'avv. Alfredo Messina, ha preso parte alla realizzazione della trasmissione televisiva "L'Italia a tavola", condotta dalla popolare "signorina buonasera" Rosanna Vaudetti. Quello in onda sulle frequenze di RaiSat non è un programma che si limita ad illustrare la gastronomia delle cittadine italiane, ma rappresenta una vetrina che racconta l'Italia così come solitamente non appare sul piccolo schermo, legata alle proprie origini e saldamente stretta ai suoi valori. Un modo, insomma, per visitare i piccoli e medi centri che meglio rappresentano il nostro Paese. RaiSat, fanno sapere da Palazzo di Città, a seguito di contatti intercorsi con il servizio di staff del sindaco, con cui ha concordato luoghi e modalità delle riprese, ha scelto la città di Cava de' Tirreni per illustrare storia, tradizioni, artigianato e specialità gastronomiche. Una troupe della trasmissione ha effettuato una panoramica del centro storico, riprendendo le immagini che documentano il Borgo porticato, mentre l'intervista di Rosanna Vaudetti al sindaco Messina si è svolta nella suggestiva cornice del chiostro della millenaria Abbazia benedettina. Per la città metelliana l'evento costituirà un'occasione notevole di visibilità nazionale. I telespettatori abilitati potranno conoscere ed apprezzare, così, l'immenso patrimonio di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10376103
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...
Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...