Tu sei qui: CronacaCava in vetrina su RaiSat
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 marzo 2003 00:00:00
La rete televisiva satellitare RaiSat sbarca a Cava de' Tirreni. Nella mattinata di mercoledì, il sindaco metelliano, l'avv. Alfredo Messina, ha preso parte alla realizzazione della trasmissione televisiva "L'Italia a tavola", condotta dalla popolare "signorina buonasera" Rosanna Vaudetti. Quello in onda sulle frequenze di RaiSat non è un programma che si limita ad illustrare la gastronomia delle cittadine italiane, ma rappresenta una vetrina che racconta l'Italia così come solitamente non appare sul piccolo schermo, legata alle proprie origini e saldamente stretta ai suoi valori. Un modo, insomma, per visitare i piccoli e medi centri che meglio rappresentano il nostro Paese. RaiSat, fanno sapere da Palazzo di Città, a seguito di contatti intercorsi con il servizio di staff del sindaco, con cui ha concordato luoghi e modalità delle riprese, ha scelto la città di Cava de' Tirreni per illustrare storia, tradizioni, artigianato e specialità gastronomiche. Una troupe della trasmissione ha effettuato una panoramica del centro storico, riprendendo le immagini che documentano il Borgo porticato, mentre l'intervista di Rosanna Vaudetti al sindaco Messina si è svolta nella suggestiva cornice del chiostro della millenaria Abbazia benedettina. Per la città metelliana l'evento costituirà un'occasione notevole di visibilità nazionale. I telespettatori abilitati potranno conoscere ed apprezzare, così, l'immenso patrimonio di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10246108
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...