Tu sei qui: CronacaCava, operatori della movida contro De Luca: «Coprifuoco ucciderà la nostra economia, faremo ricorso al Tar»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 ottobre 2020 11:41:15
Gli esercenti della movida di Cava de' Tirreni stanno preparando un ricorso al Tar contro l'ordinanza numero 83 emanata ieri dal presidente della Campania Vincenzo De Luca in cui si dispone la chiusura obbligatoria delle attività entro le 23. A riportare la notizia è "La Città".
«Ecco come uccidere l'economia cittadina», ha commentato Pasquale Falcone, noto imprenditore della movida cavese.
«Così non si può andare avanti - ha spiegato invece Gaetano Lambiase, gestore di un noto locale-. Un'ordinanza inutile e ingiusta per il settore della ristorazione. Il virus è sempre esistito ma intanto in estate se ne sono dimenticati tutti: non hanno potenziato controlli e trasporti e adesso ne raccogliamo i risultati a discapito di quanti hanno rispettato le norme per tenere a bada i contagi. Il sindaco si sarebbe potuto organizzare chiudendo piazze e luoghi della movida all'aperto, assicurando le attività dei locali. Così i ragazzi dopo aver cenato in un pub, si sarebbero ritirati a casa non avendo altri posti di ritrovo. Intanto c'è un blocco dell'economia e ci sono tutti i termini per un ricorso».
Ricondiamo che il cosiddetto coprifuoco sarà in vigore a partire dalle 23 di stasera e fino alle 5 del giorno successivo. Gli avventori degli esercizi di svolgimento delle attività indicate al primo periodo sono tenuti a rientrare al proprio domicilio, dimora o residenza entro le 23,30 ;dalle 23,00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero motivi di salute. E' sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10728109
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...