Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava per Tutti" scende in piazza in difesa del Trasporto Pubblico

Cronaca

"Cava per Tutti" scende in piazza in difesa del Trasporto Pubblico

Inserito da (admin), mercoledì 12 settembre 2012 00:00:00

Martedì 18 settembre, alle ore 19.30, in Piazza Duomo (in caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Sala Teatro Comunale di Corso Umberto I), si terrà la pubblica manifestazione in difesa del Trasporto Pubblico a Cava de’ Tirreni, organizzata dal Tavolo delle associazioni “Cava per Tutti”.

Cava de’ Tirreni rischia di essere penalizzata più di ogni altra città dalla crisi del C.S.T.P. Un’alternativa c’è: meno costi, più bus, meno inquinamento. Parleranno: Alfonso Caiazzo - Tavolo delle Associazioni “Cava per Tutti”; Luigi Avella - Associazione Autoferrotranvieri Cava; Michele Mazzeo - Gruppo Consiliare “Rifondazione Comunista”; Alessandro Di Marino - Associazione 6.1 Progress. Concluderà: Amedeo D’Alessio - Segretario Generale FILT-CGIL Salerno.

Sono stati invitati a partecipare i liquidatori del CSTP, i consiglieri regionali, provinciali e comunali, gli assessori ai trasporti regionale, provinciale e comunale, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali, i comitati pro-trasporto pubblico attivi in provincia di Salerno, i partiti politici. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Il Tavolo delle associazioni “Cava per Tutti”, al quale aderiscono le associazioni 6.1 Progress, Città Democratica, Agorà, Frida, Ass. Autoferrotranvieri, Centro Studi Ambiente e Territorio Carlo Afran De Rivera, Unicasa ed i Gruppi Consiliari Cava Millennio, Solo per Cava, La Città Nuova e Rifondazione Comunista, chiama dunque i cittadini di Cava de’ Tirreni ad una mobilitazione popolare per la salvezza del Trasporto Pubblico Locale e per il miglioramento della qualità dell’ambiente in cui viviamo.

Da oltre un anno il Trasporto Pubblico Locale sta attraversando una crisi gravissima, che ha portato alla dichiarazione di messa in liquidazione del C.S.T.P., alla riduzione dei servizi, alla minaccia di centinaia di licenziamenti e di soppressione delle corse. In questo contesto la città di Cava de’ Tirreni rischia di pagare i costi più alti. La sua conformazione geomorfologica ad “imbuto”, con metà della popolazione che risiede sulle frazioni, rende indispensabile l’efficienza del servizio di trasporto pubblico locale. I costi per le famiglie e per la città tutta, in termini di qualità dell’aria e di impegni finanziari da parte del Comune, sarebbero insostenibili se non riuscissimo a salvare il C.S.T.P.

La crisi dell’azienda al momento sembra irreversibile e sul futuro della nostra città si addensano nubi minacciose. Ma un’alternativa c’è. Insieme possiamo salvare il C.S.T.P., i suoi servizi, il lavoro dei dipendenti e migliorare la qualità dell’ambiente. Per saperne di più e conoscere la nostra proposta, partecipa anche tu alla manifestazione pubblica di martedì 18 settembre.

Tavolo delle associazioni “Cava per Tutti”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10765100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...