Tu sei qui: CronacaCavattiva lancia il concorso letterario "Dame e Cava D'Ieri"
Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00
Commemorare l’8 marzo significa ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne sia le discriminazioni e le violenze cui tuttora molte di esse sono ancora soggette.
Il Regolamento
L’Associazione Cavattiva promuove la seconda edizione del Concorso Letterario “Dame e Cava D’Ieri - 2011”. Il concorso intende favorire il dibattito attorno alla figura femminile, pensando e ri-pensando alle differenze ed alle disparità che esse subiscono, anche in riferimento ai luoghi in cui vivono.
Sono ammesse al concorso due tipologie di elaborati:
- Per la Poesia il tema è: “Dame e Cava D’Ieri”. L’elaborato deve avere lunghezza non superiore a 30 versi.
- Per la Narrativa il tema è: “Racconto breve sulla figura della donna”. Sono idonei testi in forma di racconto o saggio o articolo giornalistico di lunghezza massima 2 cartelle (max 60 righe).
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a donne ed uomini, ragazzi ed adulti. Si concorre esclusivamente con opere inedite in lingua italiana o in vernacolo. La partecipazione deve essere individuale; è possibile concorrere con un massimo di tre poesie per autrice/autore o con un racconto breve.
Le modalità
Gli elaborati, contenenti generalità e recapiti dell’autore, dovranno pervenire alla segreteria dell’Associazione entro il 28/02/2011 secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica: cavattiva@email.it;
- a mezzo posta ordinaria: Associazione Cavattiva, Via M. della Corte n. 15 - Cava de’ Tirreni;
- a mezzo posta Facebook, iscrivendosi preventivamente all’indirizzo http://www.facebook.com/#!/pages/CAVATTIVA/177417296532.
L’Associazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni oppure mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I testi, redatti in formato A4, devono riportare nell’intestazione il solo titolo (senza alcun dato anagrafico) ed essere accompagnati dalla scheda di partecipazione. Gli elaborati non saranno restituiti. L’iscrizione al concorso è gratuita.
La premiazione
La giuria sarà composta da autori, insegnanti e poeti che valuteranno gli elaborati. Il giudizio della giuria è insindacabile. Il nominativo dei vincitori ed i testi prodotti saranno pubblicizzati con tutti i mezzi che l’Associazione riterrà opportuni. I migliori lavori verranno pubblicati nel II volume omonimo. Tutti i premiati e segnalati saranno tempestivamente avvisati dall’organizzazione mediante comunicazione telefonica e/o a mezzo posta elettronica. La data di proclamazione dei primi classificati delle due categorie è fissata per il giorno 8 marzo 2011 ed avverrà nel corso della manifestazione “Dame e Cava D’Ieri”, patrocinata dall’Ente Comune di Cava de’ Tirreni. La serata inizierà con la declamazione di poesie e testi da parte degli stessi autori/trici e di lettrici/ori. Seguirà la cerimonia di premiazione, il tutto sarà accompagnato da momenti d’intrattenimento. Condizione indispensabile al ritiro del premio è la partecipazione alla cerimonia di premiazione. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono le deliberazioni insindacabili della giuria.
Per ulteriori informazioni e per ottenere una copia del presente bando e della scheda di partecipazione, si può contattare la segreteria organizzativa: e-mail cavattiva@email.it; cell. 338.3064083; fax 089.340383.
Associazione Cavattiva
Fonte: Il Portico
rank: 10435105
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...