Tu sei qui: CronacaCavattiva lancia il concorso letterario "Dame e Cava D'Ieri"
Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00
Commemorare l’8 marzo significa ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne sia le discriminazioni e le violenze cui tuttora molte di esse sono ancora soggette.
Il Regolamento
L’Associazione Cavattiva promuove la seconda edizione del Concorso Letterario “Dame e Cava D’Ieri - 2011”. Il concorso intende favorire il dibattito attorno alla figura femminile, pensando e ri-pensando alle differenze ed alle disparità che esse subiscono, anche in riferimento ai luoghi in cui vivono.
Sono ammesse al concorso due tipologie di elaborati:
- Per la Poesia il tema è: “Dame e Cava D’Ieri”. L’elaborato deve avere lunghezza non superiore a 30 versi.
- Per la Narrativa il tema è: “Racconto breve sulla figura della donna”. Sono idonei testi in forma di racconto o saggio o articolo giornalistico di lunghezza massima 2 cartelle (max 60 righe).
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a donne ed uomini, ragazzi ed adulti. Si concorre esclusivamente con opere inedite in lingua italiana o in vernacolo. La partecipazione deve essere individuale; è possibile concorrere con un massimo di tre poesie per autrice/autore o con un racconto breve.
Le modalità
Gli elaborati, contenenti generalità e recapiti dell’autore, dovranno pervenire alla segreteria dell’Associazione entro il 28/02/2011 secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica: cavattiva@email.it;
- a mezzo posta ordinaria: Associazione Cavattiva, Via M. della Corte n. 15 - Cava de’ Tirreni;
- a mezzo posta Facebook, iscrivendosi preventivamente all’indirizzo http://www.facebook.com/#!/pages/CAVATTIVA/177417296532.
L’Associazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni oppure mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I testi, redatti in formato A4, devono riportare nell’intestazione il solo titolo (senza alcun dato anagrafico) ed essere accompagnati dalla scheda di partecipazione. Gli elaborati non saranno restituiti. L’iscrizione al concorso è gratuita.
La premiazione
La giuria sarà composta da autori, insegnanti e poeti che valuteranno gli elaborati. Il giudizio della giuria è insindacabile. Il nominativo dei vincitori ed i testi prodotti saranno pubblicizzati con tutti i mezzi che l’Associazione riterrà opportuni. I migliori lavori verranno pubblicati nel II volume omonimo. Tutti i premiati e segnalati saranno tempestivamente avvisati dall’organizzazione mediante comunicazione telefonica e/o a mezzo posta elettronica. La data di proclamazione dei primi classificati delle due categorie è fissata per il giorno 8 marzo 2011 ed avverrà nel corso della manifestazione “Dame e Cava D’Ieri”, patrocinata dall’Ente Comune di Cava de’ Tirreni. La serata inizierà con la declamazione di poesie e testi da parte degli stessi autori/trici e di lettrici/ori. Seguirà la cerimonia di premiazione, il tutto sarà accompagnato da momenti d’intrattenimento. Condizione indispensabile al ritiro del premio è la partecipazione alla cerimonia di premiazione. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono le deliberazioni insindacabili della giuria.
Per ulteriori informazioni e per ottenere una copia del presente bando e della scheda di partecipazione, si può contattare la segreteria organizzativa: e-mail cavattiva@email.it; cell. 338.3064083; fax 089.340383.
Associazione Cavattiva
Fonte: Il Portico
rank: 10095101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...