Tu sei qui: CronacaCelebrazione religiosa "denunciata" a Nocera, parla Don Andrea: «C'è chi non ha a cuore niente e nessuno»
Inserito da (Redazione), domenica 22 marzo 2020 15:39:52
In merito alla notizia della denuncia delle di otto persone - tra sacerdote, vice parroco e sei fedeli - per la celebrazione religiosa svoltasi nella Chiesa di San Giovanni Battista di Nocera Inferiore nonostante il divieto per le misure anti contagio da Covid-19, il parroco Don Andrea Annunizata, tiene a precisare che «Non è stata celebrata nessuna Messa».
In una nota trasmessa alla nostra redazione, il sacerdote spiega che: «stavamo facendo una preghiera di Quaresima solo per essere radiotrasmessa e la chiesa era chiusa. Le cinque persone presenti, tornando dal lavoro, si erano fermate a pregare prima di tornare a casa. La Chiesa è di 400 metri quadrati, può contenere tranquillamente 600 persone. C'era, quindi, il rispetto delle distanze. La segnalazione ai vigili e ai carabinieri è stata fatta da un noto professionista nocerino che non ha a cuore niente e nessuno, se non fare del male a me e a tutti quelli che può».
>Leggi anche:
Celebrazione religiosa non consentita a NoceraInferiore, denunciati sacerdoti e fedeli
Fonte: Il Portico
rank: 103135103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...