Tu sei qui: CronacaCentrato il 6 al Superenalotto da 51 mln di euro: festa a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), domenica 24 giugno 2018 07:32:22
Torna il 6 al concorso del Superenalotto: vinti oltre 51 milioni (per la precisione 51 milioni 393.733 euro) grazie a un sistema "a caratura" giocato attraverso la bacheca dei sistemi Sisal. Le 45 quote da 7 euro ciascuna sono state acquistate dalle ricevitorie Sisal in diverse città italiane e poi proposte ai propri giocatori. L'ultimo "6" - da 130,2 milioni - era stato vinto lo scorso 17 aprile a Caltanissetta.
Le 45 quote, ciascuna delle quali si è aggiudicata oltre un milione di euro, sono state vendute in ricevitorie Sisal dislocate in tutta la penisola. Nel dettaglio, a Casalfiumanese (Bologna), Borgo San Lorenzo (Firenze), Campobasso, Medicina (Bologna), Atripalda (Avellino), Torino, Novate Milanese (Milano), Milano, Corsico (Milano), Cernusco sul Naviglio (Milano), Brescia, Piacenza, Venezia, Prato, Peccioli (Pisa), Barletta, Molfetta (Bari), Lamezia Terme (Catanzaro), Reggio Calabria, Roma, Notaresco (Teramo), Penne (Pescara), Napoli, Avellino e Teverola (Caserta), Cava de' Tirreni (Salerno), Agropoli (Salerno), Castellammare di Stabia (Napoli). Quella di stasera è stata la seconda vincita con punti 6, dopo quella di aprile, del 2018. La sestina vincente è stata: 4, 17, 29, 55, 67, 70 - Jolly 72 - SuperStar 49. Con quella di di oggi sono 120 le vincite con punti 6 realizzate dalla nascita del SuperEnalotto.
Fonte: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 107928104
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...