Tu sei qui: CronacaCeramica, Cava ad alta velocità
Inserito da (admin), lunedì 22 novembre 2004 00:00:00
Sabato scorso, presso l'Aula Gemellaggi del Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa sull'iniziativa "Progetto Cava, ad alta velocità d'arte", riguardante il settore ceramico. Presenti all'incontro Alfonso Ferraioli, consulente giuridico del Ministero delle Attività produttive, Giuseppe Gigantino, vicesindaco metelliano, Salvatore Senatore, coordinatore del progetto, ed alcuni rappresentanti dell'imprenditoria ceramica cavese. Subito dopo i saluti di Gigantino, Salvatore Senatore ha presentato obiettivi e finalità del progetto, che rappresenta per l'imprenditoria cavese una grande opportunità di sviluppo. Sono stati stanziati, infatti, dal Ministero delle Attività produttive 300mila euro, il 50% delle risorse disponibili. Con questo finanziamento si cercherà di portare all'estero le produzioni ceramiche cavesi. Tra gli obiettivi è in previsione l'allestimento di un Museo presso il complesso di Santa Maria del Rifugio, in cui saranno esposti i manufatti della tradizione ceramica metelliana e le elaborazioni artistiche di architetti e progettisti. Il progetto punta a dimostrare l'alto livello qualitativo della ceramica cavese. Si attiverà un rapporto di ricerca con l'Università Federico II di Napoli, che ha istituito un "Master in Ceramica e Finanza" che fornirà le competenze necessarie per rilanciare l'economia del settore e rivalutare una tradizione cavese importante.
Fonte: Il Portico
rank: 10165100
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...