Tu sei qui: CronacaChirurgo del Cotugno: «Io rimandato a casa senza vaccino, la fiala di De Luca spettava a me»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 dicembre 2020 09:24:59
Domenica scorsa, nel giorno della vaccinazione simbolica del V-Day, Vincenzo De Luca si è sottoposto al vaccino anti Covid. Un gesto che ha scatenato numerose polemiche. I primi ad accanirsi sul presidente della Campania sono stati de Magistris e Salvini, ma adesso è il turno degli operatori sanitari.
Nello specifico, ad attaccare De Luca, è stato un medico dell'ospedale Cotugno, Luigi Ricciardelli. Il chirurgo 51enne, da 13 anni in servizio nella stessa azienda, ha rilasciato un'intervista al quotidiano "Il Mattino", a cui ha rivelato di essere stato sottoposto al vaccino per colpa proprio del presidente campano:
«La dose data al governatore Vincenzo De Luca doveva avrebbe dovuto essere mia o di un altro collega in fila o di un infermiere che lavora in prima linea, non ne faccio una questione personale», ha spiegato Ricciardelli.
Una dichiarazione forte che, con ogni probabilità, causerà ulteriori polemiche.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105818100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...