Tu sei qui: CronacaCom&Te, al via la VII edizione
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00
Si è svolta ieri mattina, lunedì 14 gennaio, nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti della VII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni. I salotti letterari sono riservati in questa edizione ai saggi di politica, economia e costume sul tema “Il Bel Paese: letture di una crisi”.
All’incontro con la stampa erano presenti: l’assessore provinciale Amilcare Mancuso; il segretario generale della Provincia, Giovanni Moscatiello; gli assessori del Comune di Cava de’Tirreni con delega alla Cultura, Elvira D’Amico, ed alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa; i componenti della Giuria del Premio Com&Te ed una rappresentanza degli studenti e dei docenti che costituiscono la Giuria popolare del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani; il presidente dell’Associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti; il curatore della rassegna letteraria, Pasquale Petrillo.
«La nostra rassegna letteraria - ha sottolineato il presidente Silvia Lamberti - si propone di essere un’alternativa alla cultura imperante del digitale, appannaggio dei social network».
«La nostra iniziativa è partita da Cava de’ Tirreni, perché ideata da cavesi e sostenuta dall’Amministrazione comunale metelliana, ed estesa essenzialmente alla Costiera Amalfitana, ma che volentieri vogliamo allargare anche ad altre realtà del territorio provinciale - ha affermato il curatore della rassegna letteraria, Pasquale Petrillo - raccogliendo così l’invito di Mancusi e Moscatiello, rispettivamente sindaci di Sarno e Baronissi, di ospitare i salotti letterari».
Nel portare il saluto del presidente della Provincia, Antonio Iannone, assente per sopraggiunti impegni di lavoro, l’assessore Amilcare Mancuso, che insieme con Giovanni Moscatiello è anche componente la giuria del Premio Com&Te, ha evidenziato come «vedere tanti giovani presenti qui oggi è motivo di grande soddisfazione. Le pubblicazioni in concorso sono espressione della crisi dell’Italia ed offrono proprio a voi giovani molti argomenti di riflessione. Avrete così un’opportunità di confronto per meglio comprendere il vostro presente ed il vostro futuro».
Alla presentazione di ieri mattina ha preso parte anche Emidio Novi, autore del primo libro in concorso, “La dittatura dei banchieri”, che sarà presentato venerdì 18 gennaio, alle ore 18, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni.
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
rank: 10355103
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...