Tu sei qui: CronacaCome ottenere i buoni libro
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00
Il Dirigente del VI Settore rende noto che tutti i nuclei familiari il cui I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è inferiore a € 10.633,00, possono ottenere la concessione gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni che adempiono all’obbligo scolastico (scuole medie statali e I anno scuole medie secondarie) e per gli studenti delle scuole medie secondarie (a partire dal II anno).
Modalità di partecipazione:
Le domande, da redigersi su appositi stampati, possono essere presentate dal 1° ottobre 2012 fino al 31 ottobre prossimo presso le segreterie delle scuole medie inferiori e superiori del territorio. Alle domande va allegata:
1) fotocopia di idoneo documento di riconoscimento;
2) copia dell’attestazione ISEE con redditi 2011 rilasciata da uno dei CAF territoriali;
3) fattura in originale dei libri di testo acquistati (non sono validi gli scontrini senza titoli dei libri e prezzi, né le bolle di consegna delle librerie).
Per coloro che presentano una certificazione ISEE redditi 2011 pari a € 0,00 deve essere allegata obbligatoriamente una dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio di attestazione e quantificazione delle fonti e mezzi di sostentamento dai quali il proprio nucleo familiare ha tratto sostentamento nell’anno 2011.
Modalità di rimborso:
L’Ufficio P.I., sulla base di quanto fatturato, procederà al rimborso della spesa sostenuta in relazione al contributo accordato. In caso di insufficienza delle risorse, il rimborso erogato ai beneficiari per la spesa documentata ammissibile sarà assegnato secondo l’ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse assegnate.
L’Ufficio Istruzione del Comune di Cava esaminerà le domande, definendo la graduatoria degli assegnatari sulla base dell’assegnazione dei fondi erogati dalla Giunta Regionale della Campania. I richiedenti potranno esaminare direttamente sul web lo stato della pratica (a partire dal 31 gennaio 2013) e, soltanto dopo l’erogazione del contributo regionale, stampare la nota di avviso di riscossione del contributo concesso da ritirare presso l’Esattoria Comunale, inserendo sia il Codice Fiscale che il codice numerico della pratica presentata.
Gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00) ed all’Ufficio Istruzione presso il Palazzo di Città nei giorni di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30).
Il Dirigente del VI Settore, dott.ssa Assunta Medolla
Fonte: Il Portico
rank: 10494106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...